Quali sono gli eventi fissi che si svolgono a Matera ogni anno.
Le sagre dei prodotti tipici e le manifestazioni religiose più importanti nei Sassi e in città.
Eventi fissi di Matera
Gli eventi fissi a Matera da non perdere, tra sagre e appuntamenti durante tutto l’anno.
Le feste più belle da vivere all’interno della favolosa cornice dei Sassi, e non solo:
• La Pasquetta;
• 25 Aprile;
• Primo Maggio;
• Madonna della Bruna – 2 Luglio;
• Matera Film Festival – Settembre / Ottobre;
• Festa del Patrono Sant’ Eustachio – 20 Settembre;
• Celebrazioni in onore della Madonna delle Vergini – 28 Maggio;
• Le giornate del FAI (Fondo Italiano per l’Ambiente) – primavera e autunno;
• Le giornate del WWF all’ Oasi di San Giuliano;
• Festival Internazionale delle Mongolfiere: Balloon Festival (sospeso);
• La sagra della Crapiata Fine Luglio Inizi d’ Agosto;
• Sagra della Fedda Rossa;
• Matera Wine Fest (da Dicembre a Gennaio);
• Matera 2019;
• Festival Duni (in estate concerti e musica da vivere);
• Il Carnevale di Matera;
• Riti Carnevaleschi in provincia;
• 8 Marzo Festa della Donna;
• MateRadio: la festa di Radio Tre, a Settembre.
• Il Gal in piazza: Gruppo di Aziende locali in Basilicata, artigianato e prodotti tipici in mostra
• Matera in Fiera.
•• Tutte le News sulle Manifestazioni e le novità puoi ora vederle:
•• sul Blog di Uccio Acquasanta ••
Vuoi pubblicare un articolo sul sito contattami!
Scopri anche le info per sagre ed appuntamenti eno-gastronomici in Basilicata.
Sono tantissime, poi, anche le manifestazioni a carattere culturale e religioso.
Da non perdere i riti arborei nella provincia tra Matera e Potenza, nel periodo primavera estate.
Resta informato, e preparati a vivere esperienze indimenticabili!