Content
Sono arrivate le opere di Dalì a Matera. E ne arriveranno altre ancora.
Tra le vie dei Sassi e del centro storico le più belle sculture del Genio spagnolo.
Opere di Dalì a Matera
A partire da Novembre 2018 accoglieremo le spettacolari opere di Dalì a Matera.
Girando per la città, potremo sognare e ammirarle in tutta la loro bellezza.
Già alcune, in realtà, sono state posizionate in bella mostra nei punti strategici del centro storico e dei Sassi.
Gli altri splendidi quadri e sculture dal surrealismo geniale del creatore spagnolo, arriveranno a breve.
E’ così, già prima del 2019, la Capitale Europea della Cultura diventa tappa espositiva delle magnifiche fantasie dell’artista iberico.
E’ un’idea nata e curata da Beniamino Levi, presidente di Dalì Universe.
Una società creata in onore di Salvador Dalí, che accoglie una tra le più grandi collezioni private del genio catalano nel mondo.
Tutte le opere di Dalì a Matera sono originali.
Persistenza degli opposti
Il tema rappresentato sarà la Persistenza degli Opposti. E tra le varie opere di Dalì a Matera potremo distinguere due tipologie:
- sculture grandi e mastodontiche,
- e capolavori di formato più piccolo,
- foto, frasi celebri e immagini singolari che non passano mai inosservate.
Ci saranno, inoltre, dipinti e opere minori, circa 150.
Ogni quadro e opera d’arte, comunque, potrà essere visibile agli appassionati all’interno della Chiesa Rupestre di Madonna delle Virtù.
Dove sono previsti incontri, dibattiti e racconti di vita, incentrati sulla biografia di Dalì e del suo mondo fantastico.
Ma leggiamo le ultime notizie!
Punti espositivi
Come avrai inteso i punti espositivi delle opere di Salvador Dalì tra i Sassi di Matera saranno scelti fra luoghi all’aperto e altri al chiuso.
Sin da ora, girando per la città, è possibile vederne alcune.
Tra l’altro giganti, posizionate in tre aree urbane e del centro storico:
- un avveniristico Elefante Trampoliere in piazza Vittorio Veneto,
- il Pianoforte Danzante in piazza San Francesco d’Assisi,
- l’Orologio disciolto in via Madonna delle Virtù, nei Sassi.
Temi della mostra
Quali saranno, dunque, i temi della mostra di Dalì a Matera. Possiamo raggruppare gli argomenti delle sue opere in 4 grandi simbologie:
- il Tempo, infinito e labile,
- la Metamorfosi tra reale e surreale,
- L’involucro ed il contenuto, il primo solido e robusto, il secondo morbido e delicato,
- segue la Dialettica tra Scienza e Religione.
Effetti Speciali
Sono previste, inoltre, stanze e location destinate a effetti speciali. Come proiezioni 3D, ologrammi, video mapping, realtà virtuale e filmati sensoriali di grande effetto emotivo.
Verrà allestita, a breve, anche un’area cinema. Dove è prevista la proiezione di un film documentario, dedicato alla mostra.
Ed inoltre, verrà allestito un laboratorio multimediale a scopo didattico, per attrarre anche un pubblico più giovane.
Date della Mostra
La tanto attesa cerimonia d’apertura è prevista per il 29 di Novembre 2018, e procederà per l’intero anno 2020.
Per vedere le altre opere di Salvator Dalì a Matera, potrai accedere dal 2 dicembre 2018.
Sono posizionate nel Convento di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci.
L’esposizione perdurerà sino al 30 Novembre 2020.
Orari
Gli orari d’ingresso alla mostra di Salvador Dalí vanno dalle 10.00 alle 19.00, dal giovedi alla domenica, nei giorni dal 16 al 19 e dal 23 al 26 luglio, ultimo ingresso ore 18.00.
Dal 30 luglio 2020, invece, dalle 10.00 alle 19.00 aperta tutti i giorni della settimana, ultimo accesso alle 18.00.
In occasione dei festeggiamenti per Matera 2019 la mostra di Dalì sarà aperta fino alle 22.00, ma nel 2020 la chiusura sarà anticipata di alcune ore.
In seguito dovrebbero partire gli orari invernali.
Contatti per vedere le opere di Dalì a Matera
Puoi chiamare il numero della segreteria della mostra di Dalì tel: 3774448885.
Il punto d’accesso corrisponde all’ingresso per le Chiese Rupestri in Via Madonna delle Virtù.
Per ritirare il ticket la biglietteria resterà aperta sino un’ora prima della chiusura della mostra.
Gli orari possono variare in base alle stagioni o al periodo.
In tal caso è opportuno, prima di visitare la mostra, chiamare al numero riportato di seguito.
Tel. 3774448885.
Biglietti
Il prezzo dei biglietti per visitare le opere di Dalí va dalle 6 alle 12 € ed è il seguente:
- 12 € biglietto intero, unico,
- 9 € per gruppi organizzati, minimo di 10 unità,
- 8 euro per i residenti a Matera ed in Basilicata,
- 8 € per bambini al di sotto dei 12 anni,
- per studenti con meno di 26 anni 8 euro se provvisti di tesserino universitario,
- sempre 8 € per persone sopra i 65 anni ed organici delle Forze dell’Ordine,
- diversamente abili 8 euro, gratuito per gli accompagnatori,
- 6 € per scolaresche, ingresso gratuito per un insegnante ogni 15 unità,
- Ingresso gratuito alle guide turistiche di qualsiasi regione d’Italia se nell’esercizio della professione,
- Ingresso gratuito ai bambini al di sotto di 6 anni, giornalisti, e guide turistiche di Basilicata, Puglia e Campania.
Contatti per visitare le opere di Salvador Dalì
Di seguito ci sono i contatti telefonici della mostra di Dalì. Per ricevere maggiori informazioni, come ingresso gruppi organizzati e studenti.
Ai gruppi numerosi, in particolare scolaresche, è richiesta la prenotazione.
Tel. 3774448885.
– Cerca un parcheggio per raggiungere facilmente il centro storico.
– O trova un bus navetta che ti accompagni nei Sassi, per arrivare alla Chiesa che ospita le opere di Dalì.
In basso lo spot della mostra!
Mi sono chiesto se sono originali o copie, seppure eccellenti! Desidero saperlo…Grazie!
Originali naturalmente… 😉
Bellissima mostra in un contesto straordinario come le grotte materane!! Da vedere
Buon giorno,
öggi ho saputo che la mostra di Dali a Matera finisce gia il 30. Novembre. Che peccato! Originariamente doveva scolgersi tutto l´anno 2019 quando Matera e stata scelta Capitale Eusopea di Cultura. E proprio in connezione con il Presepe Vivente a Dicembre arriveranno in Dicembre molti turisti sia italiani che starnieri e rimarrano molto delusi che Dali non c´e piu! Pensateci e cercherete di prolungare la mostra fino alla fine dell´anno o almeno fino al Natale.
Grazie e saluti,
Dagmar Halamickova
Buongiorno,
sono previste delle visite guidate? Dove si possono prenotare eventualmente?
Grazie!
Può chiamare al nmumero sulla pagina per tutte le informazioni dettagliate..
Ho visitato la mostra con mio figlio adolescente circa una settimana fa, ci è piaciuta molto l ambientazione e la scelta delle opere, ma entrambi abbiamo notato che le targhette esplicative sono molto piccole e talvolta in ombra, davvero impossibili da leggere soprattutto immagino per gente anziana con qualche problema di vista. Davvero un peccato, secondo noi bisogna rimediare subito. Cartelli più grandi e adeguati , invece, per le informazioni relative alla chiesa rupestre.
Sul sito dalìamatera.it c’è un link per l’acquisto dei biglietti che rimanda ad un altro sito ciaotickets.com, qui leggo che non è possibile prenotare o acquistare online i biglietti. In ogni caso, è possibile acquistarli in loco? Presso la San Nicola ai Greci? O presso il punto informazione? Grazie, buon lavoro
I biglietti per l’ingresso alla mostra di Dalì è possibile acquistarli in loco. Non ci sono problemi in questi giorni!
La mostra è spettacolare, le opere sono tante e la filosofia dell’artista è svelata in modo chiarissimo. La location è unica ed il connubio con le opere è emozionante, gli ologrammi contribuiscono a rendere l’esperienza molto significativa. Per gli appassionati di arte da non perdere assolutamente. Occasione imperdibile anche per gli amanti della fotografia visto l’ineguagliabile impatto scenografico dell’allestimento.
Còmplimemti agli organizzatori.Ottima la scelta del luogo.Si respirava un’aria magica. Un ‘osmosi tra le opere del maestro,surreali e oniriche e la dura realtà di quelle pietre ,trasudanti sudore e duro lavoro.Un plauso va a voi tutti.Il meridione può sollevarsi dalla sua atavica crisi economica solo avvalendosi di uomini che dal passato creeranno le basi di un prossimo futuro.
Buona sera, la mostra sara’ visitabile il giorno di Pasqua, domenica 21aprile?
Grazie
certo!
La mostra è aperta il 1 maggio?
certo!
I biglietti si possono acquistare prima da altre province?
Ci sono dei rivenditori?
È possibile pagare l’ingresso alla mostra con 18app?
Mostra bellissima. Emozioni tante
Il mese di febbraio e ancora aperta la mostra di Dali’?
La mostra di dalì è aperta fino a fine Novembre 2019.
Salve,
Vorrei sapere se la mostra ci sarà anche nel weekend dal 10 al 12 gennaio 2020 e gli orari.
Grazie.
certo…può chiamare al numero di telefono sulla pagina!
Con il “passaporto di Matera 2019” è possibile visitare la mostra di Dalì o bisogna fare un biglietto dedicato?
Con il passaporto per Matera 2019 è possibile partecipare agli eventi in calendario, ma le grandi mostre come quella di Salvador Dalì sono a parte dal ticket cumulativo…
Non riesco a trovare il link per prenotare i biglietti della mostra online. Potete darmi indicazioni?
Non può prenotare online per la mostra di Dalí…
Può provare a chiamare il numero sulla pagina,…avrà tutte le informazioni che desidera.
Vorrei sapere se i bambini pagano il prezzo intero oppure viene applicata una riduzione del prezzo? Inoltre se esistono convenzioni per riduzione prezzo biglietto.
Grazie
Per i bambini sono previste riduzioni in base all’età..
Può chiamare al numero sulla pagina e chiedere direttamente alla segreteria della mostra.
E’ possibile portare animali nella mostra? Ho un cane di taglia media e uno di taglia piccola. Grazie
Chiami al numero di cellulare in basso alla pagina, e avrà tutte le info utili..
Con la presente Vi chiedo info riguardante una eventuale visita della mostra di Dalì da parte di una scolaresca. In attesa di una vs. sollecita risposta, cordiali saluti. Responsabile Liceo classico O.Flacco di Castellaneta
può contattare l’associazione che se ne occupa presso la Chiesa Madonna delle Virtù. tel. 3774448885.
è possibile comprare on line i biglietti?
… non è possibile per ora comprare online i biglietti della mostra di Dalì! Il periodo di tempo per visitarla si protrarrà, comunque, per tutto il 2019!
Buongiorno, sono tesoriera dell’unitre di Ferrandina e siamo interessati a visitare questa mostra il giorno 18 dicembre nel pomeriggio, occorre prenotare?
potete contattare l’Associazione alla Chiesa delle Virtù nei Sassi. Il telefono è 3774448885.
Dove si fanno i biglietti. ? C’è un modo per saltare la fila? Il percorso x opere Dalì è libero o con guida?
I biglietti per la mostra sono disponibili dal 2 dicembre presso la Chiesa Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. E’ possibile vedere le opere di Dalì per tutto il 2019.
Per raggiungere i luoghi espositivi puoi avvalerti della linea Sassi o scendere a piedi e arrivare all’ingresso dalla omonima strada, via Madonna delle Virtù.