Consigli


 

Ecco una serie di consigli che possono tornarti utili quando giri per Matera ed i rioni Sassi.

 

consigli della guida

 

I Consigli della Guida

E vero che sono una guida, ma sono anche un materano.

 

E da abitante di Matera in questa pagina descrivo una serie di consigli utili per tutti i visitatori dei Sassi e dintorni.

 

Quali sono i consigli di Uccio

Il territorio materano è bello da visitare in diversi periodi dell’anno poiché offre ai visitatori la possibilità di scegliere tra diversi itinerari dai Sassi alla Murgia:

 

  • urbani,

 

  • extraurbani,

 

  • enogastronomici.

 

Ma mi preme ricordare a tutti i turisti alcuni accorgimenti utili per trascorrere la vacanza a Matera nella maniera più comoda e ideale.

 

Abbigliamento Matera utile

Per prima cosa è bene portare nel proprio bagaglio un paio di scarpe ginniche o comunque un paio di calzature con la suola in gomma.

 

Dato che, e questo lo dico soprattutto per le donne, i Sassi non sono molto adatti ai tacchi alti e anche passeggiare per le vie del centro odierno può creare qualche problema.

 

Inoltre è consigliabile, e questo per chi desidera scoprire gli itinerari della murgia, portare con sé uno zainetto da trekking.

 

Tornerà utilissimo quando con il vostro accompagnatore deciderete di intraprendere percorsi escursionistici tra le bellezze del parco.

 

Fate molta attenzione a non avventurarvi d’estate nei mesi di luglio e agosto da soli tra le Murge.

 

Ci sono delle vallate in cui la temperatura raggiunge i 50 gradi, dove non c’è un filo di vento e nemmeno un po’ d’ombra e una sorgente per rinfrescarsi durante il cammino.

 

Costi dei Siti

Per visitare i Sassi da non si paga nulla, gli accessi sono tutti gratuiti, basta ricordare di non scendere con l’automobile negli orari vietati.

 

Sono a pagamento i siti storici che prevedono un ticket da 2 a 5 euro circa per accedervi, fino ad massimo di 8 in alcuni casi.

 

Un consiglio strettamente personale: visitare i Sassi di Matera senza guida può risultare molto riduttivo.

 

Dato che la nostra è una città dai mille volti, con una moltitudine di luoghi di interesse difficili da conoscere per chi non è del posto.di più

 

Chiedi un Consiglio!

 

 

Torna alle indicazioni!