Per muoversi
Per chi si deve muovere in centro città con l’auto e con altri mezzi:
E’ bene sapere che, anche nella zona del centro, Matera espone semafori per le zone a traffico limitato.
Fate attenzione: a semaforo rosso, vige il divieto di transito con la scritta ‘Varco Attivo‘.
A semaforo verde invece, rappresentato dalla scritta Varco ‘Non Attivo‘, potete tranquillamente transitare con le vostre auto o altro veicolo a motore, escluso naturalmente i mezzi pesanti.
Se sei a piedi
Il modo migliore per girare in città è farlo camminando a piedi.
Da nord a sud, da est ad ovest Matera è la città ideale per godersi una sana passeggiata.
Le strade sono larghe e molte vietate ai mezzi a motore. Soprattutto quelle del centro nuovo e del centro storico.
In carrozzina
Anche per chi si muove in carrozzina a Matera, le strade del centro sono agevoli, e dotate di molte rampe per affrontare i dislivelli.
Nel centro storico invece si può transitare da via D’Addozio e da via Bruno Buozzi, e spostarsi nei quartieri dei Sassi in piena autonomia.
Ci sono guide per diversamente abili che consentono di visitare Matera anche in sedia a rotelle.
Cibo
Il cibo locale, se cucinato come da tradizione, è squisito.
Le abitudini culinarie dei materani sono molto particolari e non sempre facili da riproporre.
Sapere precedentemente cosa mangiare a Matera fa capire quali sono le pietanze da richiedere e cercare una volta a tavola.
La Sera
Quali sono i locali notturni e le attrazioni per trascorrere momenti di relax e svago nella città dei Sassi?
Teatro, cinema, concerti e serate jazz, mostre ed incontri d’arte, cocktail in terrazza, sono alcune delle possibilità per chi si chiede cosa fare la sera a Matera.
Lavanderie
Cercare una lavanderia vicino ai Sassi è spesso un vero problema.
A Matera però ne troviamo diverse e molte anche automatiche.
Nei Sassi non ci sono ma in zona del Piano, cioè in centro nella parte alta, ce ne sono diverse.
Ce ne sono poi altre nella zona centro, e nei pressi del Castello.
Bancomat
Questa purtroppo è ancora una lacuna nei servizi turistici nel centro storico, lo sportello bancomat.
Ne puoi trovare solo uno, nel Sasso Caveoso tra via Bruno Buozzi e via Madonna delle delle Virtù, nei pressi dell’hotel Sant’Angelo.
Quindi per chi soggiorna è bene saperlo prima.
Non ci sono tanti servizi Bancomat nei Sassi.
Se non trovi a disposizione l’unico sportello devi necessariamente salire in centro città per effettuare le operazioni bancarie necessarie.
Sigarette
Io non fumo, ma so cosa significa per un fumatore finire le sigarette.
Anche in questo caso forse ti deluderò dato che nei Sassi non ci sono tabaccai.
Si trovano tutti nella zona alta, quella del centro, e ce ne sono diversi sia in via Ridola, sia in via del Corso che in piazza Vittorio Veneto e in via San Biagio.
Consigli per le Donne
I negozi dove trovare prodotti artigianali o per le compere per la donna, sono allocati in ordine sparso ma comunque sono tanti nell’area centro.
Ci sono diverse attività in piazza del Sedile, Via del Corso in via delle Beccherie e in via Duomo.
Altri negozietti di artigianato tipico materano sono distribuiti quà e là nel centro storico, tra Barisano e Caveoso.
Per gli animali
Come molte città d’arte Matera è visitabile tranquillamente anche in compagnia degli animali.
Ci sono, però, alcune restrizioni per accedere ai siti archeologici e artistici con i simpatici amici a 4 zampe, solo alcune.
Per visitare, ad esempio, le antiche abitazioni, cisterne medievali e raccolta delle acque all’interno dei Sassi non ci sono problemi per l’ingresso.
Tranne, invece, nelle Chiese rupestri, dove possono accedere solo gatti o cani di piccola taglia.
All’interno del Palombaro Lungo gli animali non possono entrare, devono necessariamente attendere fuori all’ingresso.
Stessa cosa,poi, per la Casa del Fai e le Chiese del Piano nella zona nuova, compresa la Chiesa Madre in piazza del duomo.
Potrebbe essere utile anche trovare un veterinario nei pressi dei Sassi di Matera specie per porta con sè i propri cuccioli.
Il suo ambulatorio reperibile anche in casi di estrema urgenza.
Lavaggio Auto
Per il lavaggio dell’auto a Matera ci sono molti self service, o attività di autolavaggio che potrete trovare.
La maggior parte si trovano in periferia. Può capitare però di avere una necessità di lavare l’auto in modo veloce e senza spostarsi dalle zone del proprio parcheggio.
In tal caso a Matera è disponibile, da poco, un servizio di lavaggio auto a domicilio.
Puoi chiamare Eustachio del Car Wash City Mobile.
Utile lavaggio per auto che ti raggiunge in ogni punto della città.