Presepe Vivente Matera


 

 

Presepe Vivente Matera: sei pronto ad immergerti nell’atmosfera natalizia?

 

Un percorso itinerante tra le insenature dei Sassi che non finirà mai di stupirti!

 

programma del presepe vivente matera

 

Il Presepe Vivente a Matera

Torna a Natale il sensazionale appuntamento del Presepe a Matera che ospita l’evento natalizio più particolare dell’anno.

 

Nella splendida città dei favolosi Sassi, i presepi del Sasso Barisano e Caveoso prendono vita.

 

Immagini, e panorami da incorniciare ti accompagnano in un itinerario interiore, carico di fede e spiritualità.

 

Il titolo di quest’anno è “Luce sul Futuro“.

 

 

presepe matera

 

A Matera Presepi con spettacolo a tema

Ogno anno un tema diverso, che prevede una serie di locations che rievocheranno i momenti più importanti della Natività del Signore.

 

Di solito il percorso si svolge fra le vie illuminate del Sasso Caveoso.

 

foto del sasso barisano a natale

 

Stazioni e soste

Ci sono stazioni con artigianato tipico, antiche grotte, rievocatori biblici, immagini, stands e appuntamenti nel centro storico lucano.

 

Insieme, poi, troviamo una serie di spettacoli e manifestazioni per tutta la stagione invernale.

 

Quello nei Sassi di Matera, poi, rappresenta uno tra i Presepi Viventi più affascinanti a carattere nazionale.

 

gesù

Edizioni diverse ogni anno

Ad ogni occasione il Presepe di Matera si mostra con una nuova veste.

 

Ogni anno è sempre una novità.

 

Ci saranno, infatti, una serie di manifestazioni con il patrocinio del comune di Matera, sia nella parte nuova che tra le stradine del Sasso Barisano e Caveoso.

 

Le celebrazioni del presepio di Natale partono, di solito, in corrispondenza con il weekend dell’8 di dicembre e terminano a gennaio a ridosso dell’Epifania.

 

 

Location presepi di Matera

Una serie di cavità grottali dislocate tra i Sassi accoglieranno i visitatori che in gruppi precostituiti si muoveranno tra le vie del centro storico materano.

 

Da contorno un paesaggio dall’aspetto orientale, simile alle terre di Palestina, Matera a Natale rappresenta la Gerusalemme d’Italia.

 

 

presepio

 

Date Presepe Matera 2024 / 2025

La Manifestazione Sacra si svolgerà nei seguenti giorni:

  • 7 e 8,

 

  • 14 e 15,

 

  • 21 e 22,

 

  • 28 e 29 dicembre 2024,

 

  •  4 e 5 gennaio 2025.

 

luci di matera di notte durante il presepe vivente

 

Come si accede al Presepe Vivente nei Sassi di Matera

L’ingresso dell’itinerario presepiale, di solito, comincia da piazza San Pietro Caveoso, nelle vicinanze della Chiesa omonima.

 

Per farlo dovrai raggiungere la piazza necessariamente a piedi.

 

dormire a matera a natale

 

Itinerario Presepe Vivente Sassi di Matera

Il percorso è molto suggestivo, grazie anche all’effetto scenico che i Sassi di Matera donano al visitatore durante il tragitto.

 

Termina in via Casalnuovo, cioè nella parte alta del Sasso Caveoso.

 

Da qui puoi tornare in centro da via Ridola, in poche decine di metri, in direzione nord.

 

 

visitare matera a natale

 

Lunghezza percorso Presepe Sassi di Matera

E’ un percorso biblico panoramico.

 

Il Presepe Vivente a Matera è lungo, infatti, circa 1 km.

 

E la durata prevista, inoltre, è più o meno di un’ora, 90 minuti.

 

Può variare, di qualche minuto, di anno in anno.

 

 

manifestazione presepiale

 

Tappe Presepio Matera

Troveremo, poi, una serie di stazioni, tra cui quelle dei:

 

  • I Centurioni romani,

 

  • Il Castrum,

 

  • Le Danzatrici,

 

  • I Gladiatori,

 

  • Il Senato,

 

  • la Domus romana,

 

Con figuranti e attori con i costumi d’epoca.

 

Sono circa 200 partecipanti fra compagnie teatrali e rievocatori storici.

 

presepe matera biglietti

 

Biglietti Presepe Matera

L’acquisto del biglietto per visitare il Presepe ai Sassi di Matera può essere effettuato online in prevendita.

 

Acquista il voucher e prenota la fascia oraria ed il giorno che preferisci.

 

 

 

Costo del biglietto per l’anno 2024 / 2025

Il prezzo del biglietto per l’anno in corso è di:

 

  • Adulti – 13,9o € ;

 

  • Ridotto, minori da 6 a 10 anni – 6,9o ;

 

  • Gratuito, per i minori di 5 anni – 0,oo €.

 

 

orari ingresso al presepe vivente matera

 

Orari di Accesso al Presepe Vivente a Matera

Gli orari stabiliti per accedere al nuovo Presepe nei Sassi di Matera partono dal:

  • Pomeriggio alle 17:20 fino alla sera alle 19.40.

 

E’ consigliato presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza.

 

 

accesso disabili ai luoghi fai

 

Presepe di Matera per i diversamente abili

Quest’anno il Presepe Vivente di Matera darà anche ai disabili la possibilità di visitarlo.

Ecco cosa sapere per farlo:

  • L’ingresso è da Piazza San Pietro Caveoso – Rione Sasso Caveoso;
  • Presenze giornaliere massime 150 disabili, con 1 accompagnatore obbligatorio, con posti limitati fino ad esaurimento;
  • Disabilità riconosciute: disabilità motorie – disabilità psichiche – sordo-muti;
  • Per i sordo-muti è prevista la presenza di commentatori delle scene con il linguaggio LIS (non è previsto il linguaggio LIST per i non vedenti);
  • Prenotazione obbligatoria da effettuarsi con una settimana di anticipo rispetto alla data scelta.

Fascia oraria per i diversamente abili: ingresso dalle ore 14:30 / 14:45 ed uscita alle ore 15:30 / 15:45.

 

Documentazione da allegare

La documentazione da allegare alla prenotazione tramite mail disabili@presepematera.it è la seguente:

Documento di riconoscimento, verbale sanitario per il riconoscimento dell’invalidità civile, o disability card (no tesserini, no tessere sanitarie, no tesserino per il parcheggio, ecc.), un numero di cellulare per il contatto diretto.

Inoltre va comunicato il numero di eventuali altri ospiti a pagamento previa disponibilità.

Regolamento per i disabili in visita al Presepe Vivente

Ogni disabile deve essere accompagnato da 1 accompagnatore che entrerà gratuitamente insieme al disabile.

Altri eventuali ospiti potranno acquistare i biglietti interi sul posto.

Se il disabile volesse entrare in orario diverso rispetto alla fascia oraria 14:30 / 15:30 il biglietto sarà comunque gratuito per il disabile, con disabilità riconosciuta al 100%, mentre il suo accompagnatore pagherà il biglietto per intero prenotandolo on-line.

 

 

Dettagli percorso disabili Presepe Vivente

All’interno del percorso presepiale della durata di circa 1 ora non sono presenti bagni per disabili e non sono presenti punti di ristoro.

I bagni per i disabili sono presenti all’ingresso del percorso in Piazza San Pietro Caveoso.

L’ingresso dovrà avvenire con puntualità dalle ore 14:30 alle ore 14:45 orario in cui è garantita l’assistenza continua durante il percorso.

Tale assistenza non è garantita in altre fasce orarie, e l’uscita è prevista dalle ore 15:30 alle ore 15:45 nel Rione Casalnuovo o Via B. Buozzi, ossia la parte alta cel Sasso Caveoso.

 

L’organizzazione garantisce l’assistenza continua per i disabili solo ed esclusivamente nella fascia oraria 14:30 – 15:30.

 

 

natale a matera programma

 

Prenotazione Presepe Vivente Matera

Ecco come effettuare la prenotazione.

 

Ci sono 2 modi:

  • Online;

 

  • Oppure sul posto.

 

Vediamole in dettaglio

Se prenoti online puoi scegliere ora della visita e giorno in sicurezza.

 

Se, invece, fai il biglietto sul posto dovrai accontentarti delle ultime disponibilità rimaste.

 

 

Dove acquistare i biglietti per il Presepe Vivente di Matera se vuoi farlo sul posto e non online?

 

 

 

Potresti trovare altri gazebi preposti alla vendita anche in via Ridola o in piazza Vittorio Veneto.

 

 

programma natalizio

Presepe + Visita guidata ai Sassi di Matera

Oltre al Presepe vuoi fare una visita guidata di Matera?

 

Ci sono due opzioni.

 

Bus e gruppi precostituiti

Se sei l’accompagnatore di gruppi precostituiti da 30 a 50 persone puoi optare per questa scelta che consente di visitare i Sassi di Matera ed il Presepe Vivente.

 

 

Individuale e piccoli gruppi

Se invece sei in coppia, in famiglia, o in piccolo gruppo, potrai prender parte ai tour indimenticabili per visitare i Sassi e il Presepe Vivente.

 

Conttattami e scegliamo insieme il giorno più adatto alle tue esigenze.

 

 

 

giostrine

 

Manifestazioni collaterali

Quest’anno l’eclettica città di Matera, insieme ai presepi di Natale, ospiterà eventi collaterali in grado di offrire attrattori diversi e qualitativamente accattivanti come:

 

  • I fantastici mercatini europei,

 

  • Babbo Natale e gli elfi,

 

  • I Presepi d’Italia,

 

  • Gli eventi eno-gastronomici,

 

  • Le mostre artistiche dei Sassi.

 

Come ogni anno, quindi, quello del presepe di Natale diventa un’appuntamento da non perdere.

 

Immerso nello in uno scenario monumentale che solo una città come la Terra dei Sassi può offrire.

 

vieni a scoprire il presepe dei bambini a matera

 

Attrazioni per i Bambini

Arricchisci la tua permanenza a Matera a dicembre!

 

Potrai visitare, infatti, oltre all’incantevole Presepio, i luoghi per i bambini.

 

Un mondo magico in un’atmosfera tutta da scoprire per i più piccoli, tra mercatini e negozietti tipici.

 

Ti aspetta un calendario ricco di eventi, con sagre e appassionanti appuntamenti per adulti e per bambini.

 

cioccolatini di natale

 

Mercatini dei prodotti tipici

Tra le strade di via Ridola e piazza San Francesco, inoltre, saranno presenti i piccoli mercatini di enogastronomia tipici della Basilicata e di tutt’Italia.

 

Ed ancora  gazebi con vendita di prodotti dell’artigianato artistico ed oggetti dell’arte presepiale.

 

tour di matera a natale

 

Visite Guidate di Matera a Natale

Per motivi logistici, in merito alle visite guidate nel periodo tra Natale e Capodanno, suggerisco di svolgerle preferibilmente durante le ore del mattino o nelle prime ore del pomeriggio.

 

Anche se sarà comunque possibile più tardi.

 

visite guidate nei sassi di matera

 

Facendo il tour al mattino avrai modo da muoverti liberamente tra le strade ed i sentieri della zona vecchia, essendo di giorno tutte, o per la maggior parte, aperte e accessibili.

 

Durante lo svolgimento delle manifestazioni del Natale a Matera legate al Presepe Vivente, difatti, alcuni ingressi ai rioni Sassi potrebbero essere vietati.

 

escursioni murgia materana primavera

 

Escursioni invernali

Sei appassionata o appassionato di trekking invernale?

 

Niente paura, anche quest’anno ci sarà spazio all’escursionismo natalizio.

 

Puoi conttatarmi e decideremo insieme cosa fare.

 

escursioni invernali a matera

 

Utilità

Cosa fare a Capodanno,

 

– Dove trovare Parcheggio nelle vicinanze,

 

Guarda anche le aree sosta camper in centro e in periferia;

 

– Scopri i simpatici itinerari in Calessino,

 

Spostamenti in Navetta,

 

Bagni pubblici,

 

Cartina del Centro Storico,

 

b&b Matera in offerta ed altri alloggi inzona.

 

Video passate edizioni.