Trovare parcheggio a Matera vicino ai Sassi può non essere facile per i turisti.
Ecco di seguito delle preziose indicazioni per scoprire le aree di sosta più vicine al centro storico.
Parcheggio Matera
Quando si parla di Parcheggio Matera diventa impegnativa, sia per i turisti, che per gli abitanti.
Motivo che mi ha invogliato a dare una dettagliata descrizione delle piazzole di sosta, libere o private, dell’area urbana.
Ti sarà utile, infatti, per sapere dove parcheggiare a Matera magari nei pressi dei Sassi.
E al fine di conoscere i parcheggi gratuiti o a pagamento.
Dove trovare parcheggio a Matera
Tutti i luoghi di posteggio vicino al centro della città di Matera sono inseriti nella mappa in alto alla pagina.
Inoltre sono allegati consigli utili per scegliere comodamente la zona e visitare il centro storico e i rioni Sassi.
Zona Centrale
• Parcheggio Stazione Centrale FS di Matera
L’area parking della stazione centrale è esattamente in viale Aldo Moro o piazza della Visitazione.
Nei pressi, da poco rinnovata, trovi la Stazione Centrale delle Ferrovie Appulo Lucane, Fal.
E’ praticamente in centro, e molto vicina ai Sassi di Matera.
L’area di sosta dista circa 200/300 metri dai Sassi e dalla piazza centrale Vittorio Veneto di Matera.
Comodo anche per gli autobus, che possono scaricare e caricare i passeggeri.
Il parcheggio è a tariffa oraria.
Parcheggi Matera a pagamento
Adiacente alla stazione dei bus di piazza Aldo Moro troverai, poi, alcuni parcheggi a pagamento della piazza Matteotti.
O, recandoti nelle vicinanze di piazza della Visitazione, il parcheggio coperto di Via Saragat.
E’ multipiano nei pressi della sede del Comune di Matera.
Comodo e utile per chi desidera scendere in bus navetta nel centro storico, dopo aver lasciato l’auto.
Nei Sassi vige la ztl. Ma con 1,50€ è facile spostarsi con i bagagli, evitando di raggiungere l’hotel o b&b a piedi.
Puoi sostare in via Saragat facendo un grattino a tariffazione oraria o giornaliera.
Parcheggio Autobus
– Guarda qui i prezzi e le norme da seguire dei bus turistici.
Parcheggio custodito
Trovare un parcheggio custodito a Matera centro è molto semplice.
Sono distribuiti a ridosso tra via Lucana e via XX Settembre.
Hanno capienza e costi differenti.
Parcheggi custoditi in centro città
Tra i posteggi custoditi nei pressi del centro città ci sono quelli di:
- Via Cappelluti, vicino piazza Mulino,
- Piazza Cesare Firrao, in via Lucana,
- in via Rocco Scotellaro, anch’esso privato e di nuova costruzione,
- quello in via Pasquale Vena,
- in via La Nera,
- su via XX Settembre, Damasco.
Sono tutti inseriti nel riquadro in alto con relativa didascalia.
Parcheggi gratis a Matera
• Parcheggi gratuiti via La Nera.
Questo è un luogo di sosta molto vicino ai Sassi, dai 150 ai 400 metri.
C’è un parcheggio libero ed il nuovo parcheggio Sant’Isidoro a pagamento con videocamere di sorveglianza h24.
• Parcheggio gratuito in via Castello.
Lo stazionamento con disco orario agli autobus in sosta breve non è più consentita.
La sosta è consentita solo alle auto ed ai piccoli veicoli.
Se trovi posto in zona via Castello, ricorda che è vicino ai Sassi e al centro città.
Nuove tariffe dal 2019 dei parcheggi in città
Da febbraio 2019 entrano in vigore le nuove tariffe per le aree di parcheggio degli autoveicoli.
In base alle diverse zone cittadine.
• Accoglienza Pullman Turistici
Piazza Aldo Moro.
Camper Service
Parcheggio nel Centro Storico dei Sassi di Matera
E’ bene rispettare tutte le nuove regolamentazioni comunali.
Al fine di garantire la comoda circolazione di veicoli nel centro storico e raggiungere le attività ricettive dei Sassi.
In primis: a metà strada tra i due Sassi sono consentite le soste momentanee nel piazzale denominato Porta Pistola, o Porta Postergola.
Il passaggio, inoltre, è permesso solo con semaforo verde. Oppure per alcuni autoveicoli e per i motocicli.
Come vedere gli orari di apertura al traffico veicolare.
Se hai Google Earth sul tuo smartphone può esserti utile, in aggiunta, la Mappa multimediale sui posteggi di Matera nei Sassi.
Tutte le indicazioni per i visitatori poi si possono leggere o scaricare direttamente dal sito.
La mappa, inoltre, puoi utilizzarla se apri il sito isassidimatera.com dal tuo Browser!
Mappe utili
Puoi vedere, inoltre, la Mappa Completa dei Sassi di Matera.
Oppure, andare sulla pagina della cartina geo-turistica.
In seguito potrà essere utile cercare una guida per visitare i rioni Sassi, e capire meglio come muoverti a piedi.
Ci sono, poi, gli alloggi nelle vicinanze del centro storico.
Potrai scegliere in modo facile dove dormire, e trascorrere le tue vacanze nel modo migliore.
– Tante cose da vedere!