Visite Guidate Matera


 

Visite guidate Matera con Uccio, ogni angolo, e scorcio dei Sassi e dintorni non può essere tralasciato.

 

Scegli il tuo percorso preferito.

 

Ogni giorno c’è tanto da scoprire!

 

Ci sono offerte convenienti in tutti i mesi dell’anno.

 

visite guidate alla civita di Matera

Visite Guidate Sassi di Matera: emozioni per sempre

Se parliamo di tour di Matera, almeno per chi è alla sua prima volta, allora è normale cercare una guida al tuo fianco.

 

Meglio, poi, se ti avvali di una guida autorizzata, che saprà coninvolgerti nel mondo di pietra, e nella cultura identitaria di questa magica terra.

 

preventivo tour guidato sassi di matera

Visita guidata a Matera

Senza perdere tempo inutilmente ha la possibilità di vedere tantissime attrazioni con un semplice tour professionale.

 

Puoi optare anche per il fai da te, ma una cosa è sicura: con una visita guidata Matera è diversa.

 

Un Cicerone è indispendabile, perché quella dei Sassi è una città dove il territorio è abbastanza esteso, e risulta, dunque, difficile da visitare.

 

tariffe e orari visite guidate matera

 

Matera visita guidata quali sono i consigli di un materano

Ci sono anche delle discrete guide turistiche tascabili sia cittadine che della Basilicata.

 

Possono dare, per sommi capi, un’infarinatura generale sul turismo e le bellezze del luogo.

 

Ma, ascolta i consigli di un materano: chi non è mai venuto nella città dei Sassi deve necessariamente affidarsi ad una guida esperta che ti accompagni per le vie del paese.

 

Che sia la proloco, o un agenzia turistica, o un libero professionista, a Matera la visita guidata della città dev’essere svolta da una persona capace, e non improvvisata.

 

Da chi questo lavoro non solo lo conosce, ma lo ama e lo appassiona.

 

chiese rupestri di Matera

 

Matera visite guidate con un esperto del posto

Affida le tue esperienze turistiche ad un esperto conoscitore del luogo.

 

Un’intenditore che sappia realmente come visitare i Sassi di Matera, oltre che i dintorni del territorio.

 

Compresa la Murgia e le terre limitrofe come Altamura e Gravina, ad esempio.

 

Al fine di captare le peculiarità e le sfumature più originali.

 

Cunicoli, sotterranei, grotte e panorami straordinari non sono a portata di mano.

E nemmeno i vicoli storici nel Sasso Barisano o nel Caveoso.

 

ipogei

 

Da nord a sud del centro storico dei Sassi di Matera girare da soli senza guida può essere un’impresa.

 

Gli innumerevoli saliscendi mettono subito a dura prova anche i camminatori più attenti.

 

Consiglio, dunque, di optare per un tour accompagnato.

 

Capirai presto che con l’aiuto una guida turistica Matera sarà ancora più interessante.

 

La Capitale della cultara, infatti, è una città che richiede di organizzarsi al meglio, senza perdere tempo prezioso.

 

costi

 

Costi e Tariffe delle visite guidate a Matera

Vuoi visitare Matera e stai cercando il giro turistico più idoneo?

 

  • Dai uno sguardo qui in basso!

 

I costi per i percorsi guidati a Matera, o nelle zone vicine, variano in base alla tipologia:

 

  • Matera tour in gruppo, cioè in comune con una decina di visitatori, sia nel Sasso Barisano che nel Sasso Caveoso,

 

  • Visita guidata Sassi di Matera individuale, in coppia o famiglia,

 

  • Giri turistici per gruppi numerosi, come bus, ecc..

 

  • Percorsi Escursionistici nel Parco della Murgia materana,

 

  • ed ancora guide Matera e dintorni,

 

 

  • Oasi naturalistiche e Murge in periferia.

 

percorsi trekking matera

 

Visita guidata Matera prezzi

Dunque le tariffe del tour Matera in gruppo di circa 10 / 12 persone, partono da 15 euro per persona, non pagano i minori.

 

È compresa, di solito, la Casa tipica e la Chiesa Rupestre.

 

Sono da valutare, poi, ingressi agli altri siti archeologici, in base alla scelta dell’itinerario turistico.

 

Un altro discorso, invece, è il costo di una visita guidata ai Sassi di Matera relativa ai gruppi di bus turistici e viaggi organizzati.

 

 

Infine, puoi scegliere di svolgere le guide personalizzate se desideri girare in completa privacy ed esclusività.

 

disponibilità visita guidata matera

 

Guarda di seguito le altre soluzioni per te…

 

panorama dei Sassi

 

Tour Sassi di Matera personalizzabile

Viaggi da solo, da sola, in coppia o in famiglia?

 

Troveremo insieme la soluzione idonea.

 

I prezzi per i tours individuali sono personalizzabili in relazione alle preferenze dei visitatori.

 

Saranno poi i turisti a decidere dove andare con la guida: Matera, ricorda, è molto più interessante insieme ad un accompagnatore del posto.

 

Inoltre, sono previsti sconti e gratuità per i bambini.

 

Ma vediamo, adesso, dove e come si svolgono gli itinerari della Matera turistica sia in città che fuori.

 

visite guidate ai sassi di matera

 

Itinerari Sassi di Matera visita a scelta

Gli itinerari guidati possono variare in base alla zona da visitare:

 

  1. Tour guidato Matera nel Centro Storico e Sassi, durata 2.30 – 3.00 ore,
  2. Escursione al Parco della Murgia materana, tra il Canyon della Gravina, o nella murgia di Montescaglioso, (circa 3 ore).
  3. Matera guida con un tour doppio, Sassi e Murgia insieme, ossia nello stesso giorno, cioè 2 mezze giornate, o in 2 momenti diversi se hai più giorni disponibili.

 

E’ giusto sottolineare che per “Centro storico” si intende la zona del Piano, cioè la parte antistante e prospiciente ai rioni Sassi.

 

Mentre per i tour alle Chiese Rupestri del Parco gli itinerari organizzati sono per lo più escursionistici, al di là del Canyon della Gravina o per attraversare il Ponte sospeso.

 

vista panoramica sui rioni sassi

 

Itinerario 1: dentro i Rioni storici

L’itinerario 1 è adatto a tutti. E comprende una panoramica completa, punti panoramici e le 2 aree tra centro storico e zona alta.

 

Utile per chi visita Matera oggi, ma vuole capire anche i particolari sulla vecchia città scavata nella roccia.

Luoghi e anfratti che raccontano tanto della storia ultra millenaria della civiltà troglodita.

 

Posti meravigliosi, che partono dalla età primitiva degli antenati del paleolitico, alla Magna Grecia.

 

Per passare poi dal Medioevo della Matera sotterranea al Barocco residenziale e clericale, fino alle Chiese scavate nella roccia.

 

 

Itinerario 2: Trekking e Walking nel Parco della Murgia materana

Mentre l’itinerario 2 è costituito, invece, da tour adatti ai camminatori e vogliosi di percorsi trekking nella natura selvaggia di Matera.

 

Si parte con passeggiate naturalistiche semplici e fotografiche, fino ad arrivare al tour più impegnativo dedicato agli esperti.

 

Quest’ultimo non è difficile, ma c’è bisogno di un minimo di abbigliamento adatto e di gamba allenata.

 

Matera escursioni guidate: durata e punti di partenza

Il tour escursionistico come da itinerario 2 può durare circa 2 ore e mezzo / 3 ore, o al massimo 4 ore.

 

Ci sono, poi, particolari escursioni che si prolungano per l’intera giornata.

 

Le escursioni nel parco della Murgia Materana possono partire da diversi punti dell’altopiano.

 

Oppure, in alternativa, dai sentieri vicino ai Sassi, come ad esempio il percorso del Ponte tibetano.

 

Insieme, poi, potremo selezionare anche sulla mappa quelle più adatte, e scegliere in base al cammino da intraprendere.

 

visite guidate ed escursioni matera

 

Matera tour e guide con varie proposte

Vero è che sono tante le zone di partenza da proporre.

 

Come diverse, e innumerevoli, le proposte tour: Matera ha da offrire moltissimo sotto molti aspetti.

 

Puoi scegliere anche un tour guidato più lungo, e dicedere cosa vedere a Matera in uno o 2 giorni.

 

Fatti coinvolgere dai tanti circuiti a disposizione, come:

 

  • la visita guidata paesaggistica,

 

  • quella religiosa,

 

  • il ponte tibetano,

 

  • le guide turistiche Matera con tour fotografico,

 

  • il percorso artistico,

 

  • l’escursionismo archeologico,

 

  • la visita guidata degustativa,

 

  • il tour avventuriero.

 

Tutti appassionanti e indimenticabili.

 

chiesa del monteverde visite guidate a matera

Matera giro turistico orari e partenze

Come organizzarsi per gli orari delle guide turistiche a Matera.

 

Tipo orari d’ufficio ogni visita guidata comincia, di solito, dal mattino alle 9.30 – 10.00 fino al tramonto.

 

In estate si possono prolungare anche fino alle 9.00 di sera.

 

Il paesaggio, tra l’altro, alla sera è incantevole.

 

visita guidata matera

 

Conoscere Matera con le visite guidate di Uccio

Richiedi la mia disponibilità, via email o tramite il modulo automatico di prenotazione.

 

Troveremo insieme il modo migliore per conoscere la magnifica città dei Sassi.

 

 

Invia una email..

 

Prenotare visita guidata Sassi di Matera

Se vuoi avere un preventivo rapido vai alla pagina seguente:

 

 

 

Tu quale giro hai scelto?

 

[Media: 4.8]