Guida Matera e consigli per visitare i Sassi e i dintorni.
Cerca il modo migliore per muoverti, e non perderti le attrazioni più belle!
Tieni a mente che la Capitale della cultura è un città molto vasta!
Continua a leggere…
Guide turistiche a Matera: cosa serve per visitarla
Fidati di Uccio, con al tuo fianco un’accurata guida di Matera vedrai: sarà tutt’altra cosa!
Non rischiare di girare a vuoto o cercare info di qua o di là nel grande pianeta del web.
Scopri la vera anima dei Sassi di Matera!
Un libro online gratuito su tutte le informazioni che stai cercando è qui!
Mappe in pdf, notizie, e curiosità per visitare i Sassi da solo o con un professionista.
Scegli un tour che possa permetterti di gustare paesaggi e memorie del posto.
Guida turistica Sassi di Matera
Innamoratissimo dei miei luoghi sin da piccolo, ho cominciato a esercitare la professione di guida turistica ai Sassi di Matera già da diversi anni.
Accompagno gruppi o singole persone desiderosi di avvalersi di un’abile guida turistica a Matera diversa dal solito.
Rilascio, inoltre, informazioni gratuite via email, per telefono e tramite il sito web.
In pratica è come se avessi un’agenzia viaggi a portata di click.
Descrivo, nei miei tour, le peculiarità archeologiche, storiche, artistiche, naturali, monumentali, e paesaggistiche del territorio materano e lucano.
Certo ci sono manuali in commercio abbastanza validi: come la guida matera del touring, lonely planet, repubblica ed altre ancora.
Ma il contatto umano, e l’esperienza viva, sono quelle che preferisco.
Guide Matera: esplorazioni nel territorio
Il territorio rupestre a strapiombo nelle gole del Canyon della Gravina dove si trova Matera, accoglie una delle civiltà più incredibili della storia.
Terrazzamenti in tufo e grotte abitate dall’età paleolitica, si aprono davanti agli occhi ammaliando i visitatori.
Grazie al supporto di un’attenta guida turistica Matera risulterà semplice da conoscere in ogni sua bellezza.
Sei di fronte, infatti, ad un territorio esteso che, specie se hai poco tempo a disposizione, necessita di essere visitato con chi ci vive, ed è in grado di aiutarti.
Un preparato conoscitore del posto, in grado di mostrarti, con chiarezza e professionalità, sia cosa fare che cosa vedere a Matera, o nei dintorni del centro abitato.
Tour e guide Sassi di Matera con Uccio
Le proposte di tour per Matera nei Sassi, o il territorio limitrofo, sono tante, e diverse tra loro.
In linea generale possiamo raccoglierle in 4, 5 tipologie:
- I Sassi – Dal Barisano al Sasso Caveoso passando per la Civita,
- Il Centro Storico – dal ‘600 all ‘800 la vita della città Barocca,
- Dal Centro Storico ai rioni Sassi,
- Escursioni walking tour guidati di Matera nel Parco della Murgia materana, dal Paleolitico ad oggi, con gli Insediamenti Rupestri eremitici del Medioevo,
- I dintorni – La provincia materana e il territorio nelle vicinanze,
- La Lucania – Miti e realtà di un mondo arcaico, tour nei borghi autentici, da concordare insieme.
>> Chiedi un preventivo visita!
Guida turistica di Matera per adulti e bambini
Sono una guida autorizzata di Matera e della Basilicata.
La mia abilitazione, infatti, è stata rilasciata regolarmente dalla Regione Basilicata Ufficio Turismo di Matera e Potenza.
Le guide abilitate sono riconoscibili dal tesserino che testimonia la relativa iscrizione all’Albo delle guide regionali autorizzate allo svolgimento dell’attività, e sono riconosciute dalle proloco e dalle APT regionali.
Ciò mi consente, quindi, di svolgere la professione turistica in tutto il circuito tra provincia e capoluogo, nelle aree dell’entroterra della Basilicata e zone costiere.
Ho maturato, tra l’altro, una formazione che si è sviluppata soprattutto sul campo.
Grazie alla conoscenza approfondita delle opere d’arte, attrattive e alle famose tipicità della mia terra, sin dalla tenera età.
Passione per Matera
Ritengo, comunque, che la passione per la mia città abbia contribuito tanto nella scelta dell’attività che svolgo.
Sono spinto, sempre, dalla volontà incessante di valorizzare, conservare e promuovere un patrimonio impareggiabile.
- >> Attività che hanno luogo tramite affascinanti visite guidate ai Sassi di Matera e delle meraviglie autoctone.
Le Grotte e la Murgia
In principio sono stato attratto dal territorio trogloditico e dell’altopiano murgico.
C’era un periodo in cui non vedevo l’ora di addentrarmi nelle selve materane in cerca di nuove aree da svelare.
Posti caratteristici sia per la vegetazione che per intriganti punti archeologici che nascondono.
Un connubio di piante, grotte, e tantissimi misteri.
Ero, si può dire, un piccolo materano alle prime armi.
Matera Guide autoctone
Ancora fissa nella mia mente, infatti, è la prima visita guidata alla Casa Grotta e la Chiesa Rupestre in cima alla collina della Murgia.
Dove mi sono avventurato le prime volte.
Periodo in cui, ancora adolescente, cominciavo ad esplorare i dintorni di Matera, del tipo “Vecchia Scuola”.
Crescendo, in seguito, il legame con questo luogo è diventato sempre più stretto.
Specie oggi che Matera è salita sul tetto d’Europa come Capitale della Cultura.
Guida dei Sassi di Matera con Uccio
Dai retta a Uccio: con un’accompagnatore preparato e attento, la prossima visita ai Sassi di Matera ti darà la possibilità di vedere e conoscere davvero tanto di quest’area.
Se desideri capire sul serio questo magico paesaggio evita sprechi di tempo..!
Una serie variegata di tour tra la Matera sotterranea, o i sentieri extra-cittadini, ed oasi naturalistiche, ti consentono di cogliere le attrattive più importanti.
Ed, inoltre, di godere di eccezionali paesaggi, altrimenti difficili da individuare.
Specie se scegli di visitare i Sassi di Matera senza guida.
Siamo di fronte, infatti, a un territorio fatto di molteplici percorsi tra i più svariati.
Escursioni e trekking
Per gli amanti dell’arte e della natura, e per gli appassionati di escursioni, una delle guide da non perdere è quella al Parco delle Chiese Rupestri.
Si trova di fronte ai Sassi su di un monte suddiviso in tanti altipiani.
Anche conosciuto come Parco della Murgia Materana, ti fa vivere un viaggio nel tempo dalla Preistoria all’Età Moderna.
Matera guida turistica ed escursionistica
Usufruendo del servizio di guide turistiche Matera e Parco della Murgia, potrai osservare la città antica e la nuova, tra passato e futuro.
- Dal Paleolitico al Barocco, i gioielli del Piano,
- dalla Magna Grecia ai Normanni,
- dal Medioevo alla Guerra Mondiale.
Un affascinante percorso guidato ti condurrà, dunque, alla scoperta di caverne e case di pietra, cripte, ipogei e affreschi, cisterne e sotterranei, sistemi di raccolta delle acque.
I Tempi dei percorsi guidati
Quali sono i tempi per lo svolgimento di una visita guidata a Matera?
Si parte da una durata breve di un paio d’ore ad fino a due ore e mezza, o tre ore.
In cui potrai scattare, durante il percorso, splendide foto e video da collezionare.
Informazioni sulle partenze per visitare Matera con Guida
Non c’è nessun problema per le partenze: ogni guida, infatti, prevede orari visita che vanno dal mattino fino a sera.
Specie d’estate!
Basta prenotare in tempo, magari con qualche settimana, o mese in anticipo, a seconda delle stagioni.
Un capitolo a parte sono gli itinerari di un giorno o di più giorni.
In cui è necessario spostarsi anche nelle aree limitrofe.
In tal caso è opportuno organizzare sia gli itinerari in città, che la quelli in provincia di Matera, con largo anticipo.
Lo stesso vale se decidiamo di svolgere un’escursione (molto consigliata), con i vari percorsi non convenzionali e trekking extraurbano.
I Costi di una visita guidata a piedi a Matera
Il costo di un guida per visitare Matera e vedere le attrazioni più importanti, varia a seconda del numero di partecipanti.
Tieni conto, inoltre, anche dei tempi di svolgimento dell’itinerario scelto.
Va da sé, che il prezzo per visitare Matera in gruppo sarà inferiore, perché spalmato per un maggior numero di persone.
Devo sottolineare, comunque, che le guide turistiche personalizzate o per famiglie, sono differenti da quelle di gruppo.
Una sola famiglia, o una coppia, per intenderci.., o in pochi amici.
Ad esempio in un gruppo di circa 10 persone il costo guida a Matera parte da 15 euro persona, non pagano i minori, e comprende una guida turistica dei Sassi di Matera di circa 2 ore e mezza, 2 ore e tre quarti.
E’ un tour completo e molto gettonato..
Sassi di Matera guida necessaria
Oltre alle informazioni turistiche di base su Matera e la sua storia, potrai acquisire, anche, più nozioni, e avere un’approccio diretto ai concetti esposti.
Certo, potrai anche scegliere di visitare Matera senza guida, ma non credo ne resterai molto soddisfatto.
Nei rioni Sassi, infatti, non è facile muoversi da solo, specie se non ci sei mai stato!
Motivo per cui una guida accompagnata diventa necessaria, se non indispensabile.
Gita Scolastica: tour dei Sassi di Matera per le Scuole
Una discorso a parte, poi, viene fatto per le gite scolastiche, e gruppi molto numerosi.
Le tariffe, in tal caso, sono molto convenienti, e prevedono sconti ed esenzioni per i bambini più piccoli.
Ogni guida turistica di Matera parte, di solito, dal centro in piazza Vittorio Veneto, o dalla zona Sassi, e si sviluppa con itinerari differenti.
Nel caso di una gita con più partecipanti ci incontriamo di solito in stazione centrale.
In modo da agevolare lo scarico e carico dei passeggeri.
Ci sono, poi, a parte, come dicevo precedentemente, i tour trekking nel Parco delle Chiese rupestri.
Recensioni sulle guide a Matera di viaggiatori
Non finirò mai di ringraziare i miei ospiti per le tantissime recensioni su tripadvisor.
E, soprattutto, sul mio sito, come nella pagina esperienze di viaggio.
A chi ancora deve arrivare vorrei dirgli: “Abbiamo tanto da scoprire!“
– Programmiamo un tour insieme a Matera!
– Cerca una guida turistica della Basilicata,
– Info e consigli per non perderti le cose da vedere più belle a Matera e dintorni.
Contattami!
– Richiedi la disponibilità, fai un preventivo gratuito.
Uccio guida Matera
Prenota, se desideri, una guida turistica di Matera a prezzi comodi e orari differenti, in base alle tue esigenze.
Rispetto ad un “tour occasionale” e improvvisato, vedrai che sarà molto diverso.
Chiama Uccio Acquasanta, una guida ufficiale di Matera, città dei Sassi, e della stupenda regione Basilicata.
Organizzo visite guidate professionali per appassionati del sapere e amanti della natura.
Info correlate
Potrebbe esserti utile anche:
- Conoscere dove si trova Matera;
- Sapere gli orari per visitare i Sassi;
- Scaricare il pdf cartografico;
- Ultimi tour in calendario;
- Guida Matera in provincia.