Guida Matera


 

 

Guida Matera per visitare Sassi e dintorni con guide autorizzate.

 

Cerca il modo migliore per muoverti, e non perderti le attrazioni più belle!

 

uccio acquasanta guida matera

 

Guide Matera informazioni

Fidati di Uccio, con al tuo fianco una guida ufficiale Matera sarà tutt’altra cosa!

 

Scopri la vera anima dei Sassi di Matera!

 

Scegli di vivere un’esperienza meravigliosa oltre alle informazioni che stai cercando sul sito.

 

 

uccio acquasanta con rocco papaleo

Guide Sassi di Matera e della Murgia materana

Ogni giorno sia al mattino che al pomeriggio, o sera, partono magnifici tour.

 

Opta per una guida locale autorizzata e goditi i paesaggi e le memorie del posto in modo originale.

 

Mappe turistiche scaricabili

Scarica la mappa in pdf

 

scarica pdf di matera

 

Qui, invece, trovi la mappa più aggiornata.

download mappa sassi di matera nuova

 

Visite guidate Matera consigli di Uccio Acquasanta

Innamoratissimo dei miei luoghi sin da piccolo, ho cominciato a esercitare la professione di guida turistica di Matera già da diversi anni.

 

Accompagno gruppi o singole persone desiderosi di avvalersi di immergersi in un’esperienza nuova e diversa dal solito.

 

basilicata paesi al tramonto

 

Rilascio, inoltre, informazioni gratuite via email, per telefono e tramite il sito web.

 

In cui trovi tanto materiale utile alla tua vacanza.

 

 

uccio acquasanta in tour

 

Nei miei tour descrivo le peculiarità archeologiche, storiche, artistiche, naturali, monumentali, e paesaggistiche del territorio materano e lucano.

 

Al fine di far innamorare i viagggiatori dei posti eccezionali che la città offre.

 

sassi di matera guida

 

Il contatto umano, e l’esperienza viva, li preferisco.

 

Vuoi sapere come prenotare un tour guidato?

 

  • Chiedi un preventivo!

 

richiedi disponibilità

 

Se desideri altre informazioni, continua a leggere…

 

 

guida dei Sassi e dintorni

 

Esplorazioni nel territorio

Il territorio rupestre nelle gole del Canyon della Gravina di Matera accoglie una delle civiltà più incredibili della storia.

 

Terrazzamenti in tufo e grotte abitate dall’età paleolitica, si aprono davanti agli occhi ammaliando i visitatori.

 

Siamo di fronte, infatti, ad un territorio esteso che, specie se hai poco tempo a disposizione, necessita di essere visitato con chi ci vive, ed è in grado di aiutarti.

 

Un preparato conoscitore del posto, in grado di mostrarti, con chiarezza e professionalità, sia cosa fare che cosa vedere a Matera in centro storico e nei dintorni delgli abitati rupestri.

 

visite guidate matera

 

Matera guide ufficiali del centro e dei dintorni

Ci sono vari tipi di tour da svolgere in città e nelle immediate vicinanze.

 

Puoi scegliere, dunque, in linea generale tra:

  • Offerte di visite guidate nel centro storico,

 

  • Le panoramiche escursioni nel Parco naturalistico,

 

  • E quelle del territorio limitrofo.

 

 

croce gigliata matera

 

 

Di tipologie di guide ce ne sono tante, anche in base alla zona, e tutte diverse tra loro.

 

Ed ognuna può rispondere alle esigenze dei clienti, anche quelli più stravaganti.

 

In linea di massima ci sono i tour di gruppo e quelli privati.

 

guide ed escursioni matera e dintorni

 

Prezzi tour Matera in mini gruppo

Il costo di una visita guidata per visitare Matera in minigruppo, varia a seconda del numero di partecipanti.

 

Il tour in mini gruppo parte da 15 / 20 euro a persona, solo per gli adulti, con sconti gratuità per i minori.

 

Questo è il Grand tour dei Sassi che ha una durata di circa due ore e mezza, tour completo, effettuabile sia di giorno che al pomeriggio, o inserata quando possibile.

 

 

tariffe guide matera

 

Tariffe tour personalizzati Matera

Vediamo ora come funzionano le visite guidate personalizzate.

 

Oltre a quelle in gruppo è possibile svolgere anche una guida privata sia ai Sassi che nel Parco Murgia.

 

Cioè da soli, o in coppia, oppure in famiglia, o con amici.

 

Se hai voglia di fare questo tipo di visite, il mio consiglio è quello di prenotare molto tempo prima.

 

Ti dico sin da ora che nei giorni festivi come Pasqua, Ferragosto, Natale, e nei ponti delle festività, è più probabile che ci siano le visite in mini gruppo, che quelle private.

 

Il prezzo nella guida privata a Matera può variare in base a diversi aspetti:

  • Numero di componenti familiari;

 

  • Età dei partecipanti,

 

  • Numero di persone che compongono lo stesso tour privato.

 

info sassi di matera

 

 

 

 

Esempio prezzi tour privato Matera

Ad esempio per 2 adulti che vogliono fare un guida privata, si parte da 35 / 40 euro a pers., ed i minori non pagano.

 

Se, invece, gli adulti sono 4, allora la tariffa può partire da 25 a persona a tour.

 

Va da sé, che invece il contributo per i tour guidati in gruppo sarà inferiore, perché spalmato per un maggior numero di persone.

 

Devo sottolineare, comunque, che le guide turistiche personalizzate o per famiglie, sono differenti da quelle di gruppo.

 

  • N.B. I prezzi si riferiscono ad una guida turistica italiana e non in lingua.

 

Vediamo ora di che tipo di tour sto parlando.

 

guida matrera

 

Dettaglio dei percorsi guidati

In linea generale possiamo raccoglierle in 5, 6 tipologie di guida:

 

  • Grand Tour dei Sassi – giro classico dal Barisano al Sasso Caveoso passando per la Civita,

 

  • Il Centro Storico con la zona degli affacci – dal ‘600 all ‘800 la vita della città Barocca,

 

  • Dal Centro Storico ai rioni Sassi, tour breve,

 

  • Escursioni e walking tour nel Parco della Murgia materana – dal Paleolitico ad oggi, con gli insediamenti Rupestri eremitici del Medioevo,

 

  • I dintorni – guide nella provincia materana e il territorio nelle vicinanze,

 

  • La Lucania – Miti e realtà di un mondo arcaico, tour guidati nei borghi autentici, da concordare insieme preventivamente.

 

 

Chiedi un preventivo visita!

 

 

gita ai sassi di matera

 

Viaggi organizzati a Matera

Ci sono, infine, i viaggi organizzati per visitare i Sassi di Matera in gruppi scolastici o precostituiti di almeno 30 / 40 persone, o più.

 

Scopriamoli nello specifico.

 

Gita Scolastica a Matera

Un discorso a parte, naturalmente, viene fatto per le gite scolastiche, e gruppi di studenti.

 

I prezzi, in tal caso, sono molto convenienti, e prevedono sconti ed esenzioni per una serie di categorie, in primis le Scuole.

 

Guida Sassi di Matera per bus turistici

Stesso discorso vale per i gruppi diversi dalle scolaresche che giungono in autobus nella città dei Sassi.

 

Le tariffe per i bus turistici sono più basse, dato che un gruppo è formato di solito da 30, 40 o 50 persone, o anche più.

 

In tal caso è necessario avere un colloquio telefonico con la guida un po’ di tempo prima.

 

Ogni guida turistica di Matera parte, di solito, da piazza Vittorio Veneto, o dalla struttura degi clienti.

 

Per chi arriva in pullman, invece, è possibile incontrarsi presso la stazione centrale in piazza Matteotti, dove è consentito il carico e scarico dei passseggeri degli autobus.

 

 

 

guida matera orari visita

Quanto ci vuole per vedere i sassi di Matera?

Se hai a disposizione poco tempo ti consiglio almeno il tour classico di circa due ore e mezza.

 

Quest’ultimo serve per avere una conoscenza abbastanza buona del territorio e non ti fa perdere tempo inutile girando senza sapere cosa vedere.

 

Se, poi, hai una giornata, o più di un giorno a disposizione, allora puoi vedere molto di più.

 

 

 

 

foto di sera con sul Sasso Barisano

 

Orari di partenza per visitare Matera con guida autorizzata

Non c’è nessun problema per le partenze: ogni guida, infatti, prevede orari visita che vanno dalle 8:00 del mattino fino a sera inoltrata, specie d’estate!

 

Ci sono 2 o 3 partenze, di solito.

 

Una al mattino, una nel pomeriggio e un’altra a cavallo con la pausa pranzo.

 

Basta prenotare in tempo, magari con qualche giorno in anticipo, a seconda delle stagioni.

 

Un capitolo a parte, poi, sono gli itinerari di un giorno, o di più giorni.

 

In cui è necessario spostarsi anche nelle aree limitrofe.

 

 

In tal caso è opportuno organizzare sia gli itinerari in città, che la quelli in provincia di Matera, con largo anticipo.

 

Lo stesso vale se decidiamo di svolgere un’escursione (molto consigliata), con i vari percorsi non convenzionali e trekking extraurbano.

 

L’abbinamento di due tour con la guida dei Sassi più il Parco delle Chiese rupestri della Murgia, è molto gettonato.

 

preventivo

 

Guide autorizzate sulla Murgia Materana

Molto richiesti sono i tour guidati nel Parco della Murgia materana.

 

Oltre che stimolanti dal punto di vista storico e ambientale, lo sono per quanto riguarda i panorami.

 

Da queste altezze sono eccezionali.

 

 

uccio acquasanta

 

Le Grotte

Le attrazioni affascinati in quet’area sono le numerose grotte che si incontrano lungo il cammino.

 

Un territorio trogloditico che sottolinea la tipologia abitativa dei materani dalla preistoria ad oggi.

 

Posti caratteristici sia per la vegetazione che per intriganti punti archeologici che nascondono.

 

Un connubio di piante, grotticelle, e tantissimi misteri da svelare.

 

richiedi disponibilità

 

Trekking naturalistici e walking tour

E’ questa la parte di Matera da dedicare a rilassanti camminate nella natura e al trekking leggero.

 

Tanti sono i tesori da scoprire lungo i percorsi arcaici scavati nella pietra.

 

 

Sassi e dintorni

 

Le escursioni

Per gli amanti dell’arte e della natura, e per gli appassionati di escursioni, una delle guide da non perdere è quella al Parco delle Chiese Rupestri o della Murgia di Matera.

 

Si trova di fronte ai Sassi su di un monte suddiviso in vari altipiani.

 

Una escursione al Parco Murgia necessita di circa due ore e mezza / tre.

 

Se non hai un mezzo per spostarti di qualche chilometro da Matera, circa 3 / 4, ci sono anche i servizi transfer dalla città.

 

In tal caso prepara il tour un po’ di tempo prima in modo da garantire un minimo di organizzazione.

 

Anche conosciuto come Parco della Murgia Materana, questo Parco ti fa vivere un viaggio nel tempo dalla Preistoria all’Età Moderna.

 

preventivo

 

Sassi di Matera guida necessaria

Oltre alle informazioni turistiche di base su Matera e la sua storia, potrai acquisire, anche, più nozioni, e avere un’approccio diretto ai concetti esposti.

 

Certo, potrai anche scegliere di visitare Matera senza guida, ma non credo ne resterai molto soddisfatto.

 

tuor personalizzato matera

 

Nei rioni Sassi, infatti, non è facile muoversi da solo, specie se non ci sei mai stato!

 

Motivo per cui un’accompagnatore turistico diventa necessario, se non indispensabile.

 

richiedi disponibilità

 

 

matera panorama dei Sassi dalla Murgia

 

Conoscere al meglio la città

Fidati, insieme ad una guida ufficiale potrai osservare e conoscere la città antica e la nuova, tra passato e futuro.

 

  • Dal Paleolitico al Barocco, i gioielli del Piano,

 

 

  • dal Medioevo alla Guerra Mondiale.

 

Un affascinante viaggio nel tempo ti condurrà, dunque, alla scoperta di caverne e case di pietra, cripte, ipogei e affreschi, cisterne e sotterranei, sistemi di raccolta delle acque.

 

preventivo

 

 

piazza vittorio veneto

 

Recensioni sulle guide a Matera di viaggiatori

Non finirò mai di ringraziare i miei ospiti per le tantissime recensioni sui portali, comprese quelle sul mio sito.

 

E, soprattutto, sul mio sito, come nella pagina esperienze di viaggio.

 

informazioni professionali idi Uccio guida Matera

 

Allora?

Cosa vuoi fare?

Programmiamo un tour insieme a Matera!

 

Guarda le Foto,

 

Cerca una guida turistica della Basilicata se vuoi vedere altri paesi,

 

Informazioni sulle cose da vedere più belle a Matera e dintorni.

 

Contattami!

 

– Richiedi la disponibilità, fai un preventivo gratuito.

 

preventivo

 

Info correlate

Potrebbe esserti utile anche:

 

 

 

 

 

 

prenotazione guida di matera

 

Su di me