
Nell’anno 2017 2018 ci sarà una manifestazione sacra presepiale nel Sasso Barisano ed il Villaggio di Babbo Natale al Borgo Venusio. Manifestazione sacra presepiale Nel Natale 2017 2018 i Sassi accolgono una manifestazione sacra presepiale dal titolo “Venite a me..”. Quest’anno l’appuntamento col presepe sarà sviluppato in chiave teatrale. Gli attori si esibiranno in location allestite nel centro storico e nel Sasso Barisano. Itinerario I visitatori toccheranno 5 stazioni differenti prima di raggiungere la sesta in cui si celebra la Natività di Gesù. L’Annunciazione il Sinedrio i Mercati i Mestieri la corte di Erode la Natività del Signore Ogni visitatore sarà inserito in un gruppo organizzato, con un accompagnatore che guiderà le comitive tra le varie tappe. Lunghezza e durata Il percorso è lungo circa 1 chilometro. E la durata prevista è di circa un’ora. Date dell’evento 8 9 e 10 dicembre 2017 – ingressi esauriti 16 e 17 – ingressi esauriti 29 e 30 – esauriti 6 e 7 gennaio 2018 – esauriti E’ obbligatoria la prenotazione. Eventi collaterali Il Natale dei Bambini Come ogni anno si rinnova l’appuntamento col Natale dei Bambini. Nella splendida atmosfera dei Sassi troveremo i mercatini, le esibizioni di magia, i giochi, le mostre con ricostruzioni dei rioni antichi di Matera e la mitica pista di ghiaccio. Insieme alle attrazioni ci saranno ogni fine settimana sagre ed eventi a tema natalizio. Le serate sono dedicate sia ai più piccoli che agli adulti. L’ingresso è comodo anche per i bimbi in passeggino e per i disabili. Artigiani in mostra In concomitanza con gli eventi presepiali si svolgerà la mostra nazionale dei presepi artigianali dall’ 8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. Molto atteso è il presepe di ghiaccio dell’artista Falasconi. L’esposizione sarà allestita nelle stanze dell’ex Ospedale San Rocco in piazza San Giovanni […]