B&B Matera offerte


 

B&B Matera offerte speciali per dormire nei Sassi.

 

Suite da sogno ed appartamenti per vacanze eleganti e comodi per dormire a Matera e spostarsi nel centro storico.

 

Vivi l’esperienza di dormire in una casa tipica, lasciati coccolare dalle camere in grotta tra i Sassi e i dintorni.

 

Tutta l’avvenenza e la magia dei Bed & Breakfast più belli di Matera o nelle vicinanze.

 

Qui trovi i suggerimenti per un soggiorno indelebile, per te ed i tuoi cari.

 

Cerca il b&b a Matera ideale, al miglior prezzo e nel posto dove desideri stare: vicino al centro, nei Sassi, nelle vicinanze del Parco Murgia, o nei bellissimi dintorni.

 

Affittacamere low cost o casali in agriturismo, hai solo l’imbarazzo della scelta per goderti momenti di relax e tranquillità.

 

Puoi scegliere tra le soluzioni nelle immediate periferie agricole o se preferisci una storica casa grotta come quelle di una volta!

 

Location dei bb Matera e case per vacanza situati dentro la zona storica

Il meglio a portata di click…

 

b&b matera offerte

Sassi di Matera b&b “La Corte dei Pastori

 

in e out residence sassi

Residence e b b Matera In & Out

 

la conchiglia nei sassi matera

La Conchiglia nei Sassi” b&b centrale Matera

 

beb al convento matera

Bed and breakfast a Matera Sasso Caveoso “al Convento

 

peccato originale casa vacanze

Il Peccato Originale

 

casa vacanze matera la stella del mattino

Casa Vacanze la Stella del Mattino

 

Residence madonna delle vergini matera

Residence nei pressi del Parco della Murgia Materana

 

  • Potrebbe interessarti anche:

 

Trovare graziosi b&b vicino Matera per dormire a pochi km ma con tanto comfort

b&b matera offerte nelle vicinanze

Vacanze con piscina

 

bed and breakfast miglionico

Casa vacanze b&b Da Agnese

 

 

b e b matera offerte speciali

 

B&B Matera offerte speciali

Scopri nella fantastica Matera b&b e Case vacanze a prezzi speciali.

 

Per Pasqua e Pasquetta, e durante la primavera.

 

Ma anche nei periodi d’estate da giugno ad agosto, o in inverno, durante le manifestazioni del Presepe Vivente.

 

Ci sono a Matera bed and breakfast con esclusive promozioni e last minute per dormire nelle case dei Sassi o nei dintorni del centro storico.

 

Con ambienti puliti e tipici, molto interessanti.

 

B&B Matera Sassi

Stanze nei rioni storici da mille e una notte.

 

Camere in grotta a prezzi economici scelti per soddisfare i clienti più esigenti.

 

Sarà magnifico riposare al chiaro di luna, tra i silenzi e le lanterne notturne che si accendono sull’uscio delle porte.

 

Hotel e case vacanza a conduzione familiare sono l’ideale per trascorrere soggiorni senza stress.

 

Siamo pronti a festeggiare la Pasqua e la Pasquetta con i nostri ospiti.

 

In occasione delle festività pasquali le magnifiche dimore nei sassi sono pronte ad accogliere i clienti con tante occasioni da non perdere.

 

Ed, inoltre, con magnifiche esperienze in grotta e bed breakfast Matera centro a prezzi low cost.

 

Dormire a Matera offerte e soluzioni weekend e festivi

Coloro che prenotano in tempo un soggiorno, durante i periodi pasquali, ottengono un trattamento speciale.

 

  • Opzione pernotto e prima colazione al prezzo scontato;

 

  • Tariffe agevolate per i bambini;

 

  • Per chi ha voglia di partecipare all’aperitivo, o alla cena, avrà una vasta possibilità di scelta tra i ristoranti e locali tipici dei Sassi.

 

Possibilità di degustazione di vini tipici lucani e del territorio.

 

pasqua matera offerte speciali

Etimologia del nome Pasqua e importanza del rito in città

Presso gli Ebrei l’etimologia del nome Pasqua che deriva da ‘Pesah‘ e significa passaggio, ricorda la libertà conquistata dagli ebrei dopo la schiavizzazione egiziana.

 

La celebrazione è messa in corrispondenza con l’avvenimento biblico del Dio d’Israele.

 

Dopo l’uccisione dei primogeniti egizi era appunto passato oltre, risparmiando i figli della popolazione ebraica.

 

Per i cristiani rappresenta, invece, il giorno più importante dell’anno in cui si festeggia la rinascita del Cristo dopo la morte.

 

E sta a raffigurare la vita che continua nell’aldilà.

 

Preceduta da un periodo di penitenza di quaranta giorni detto Quaresima, in cui si segue un percorso di digiuno ecclesiastico e non si consuma carne.

 

Serve, dunque, a ricordare i quaranta giorni che Gesù passò nel deserto dopo il battesimo nel fiume Giordano.

 

L’agnello, poi, è il simbolo del Dio fatto uomo e incarna Gesù appunto figlio di Dio Padre, che si sacrificò per salvare gli uomini.

 

In seguito alle Santa Messa della Domenica, cioè il Lunedì successivo detto Lunedì dell’Angelo, si ricorda l’apparizione dell’Angelo del Signore alle donne recatesi al sepolcro.

 

E’ una giornata di festa e della gita fuori porta, dei pc-nic con gli amici e i parenti e della mitica gita in campagna.

 

Probabilmente, infatti, si rievoca secondo la religione cristiana l’incontro di Gesù con i discepoli diretti ad Emmaus.

 

Da cui la passeggiata fuori porta, fuori dalle mura di Gerusalemme.

 

b&b matera offerte pasqua e pasquetta

Celebrazioni e riti in Lucania

La Basilicata è ricchissima di manifestazioni ed eventi con tradizioni antichissime sui vari momenti religiosi dal Venerdì Santo alla domenica cristiana.

 

Nel periodo della Settimana Santa si celebra a Matera l’evento della Mater Sacra.

 

Sembra, in questi giorni, di tornare indietro nel tempo.

 

Una manifestazione che si svolge dal giovedì santo alla domenica di resurrezione tutte le notti.

 

Molti figuranti e commemorazioni religiose vengono accolti nella magica atmosfera dei Sassi.

 

Qui tra giochi di luci sulla Murgia e suoni che rimbombano dentro il Canyon della Gravina di Matera, si assiste:

 

  • alla via Crucis,

 

  • alla tribolazione di Nostro Signore sulla Croce,

 

  • e i vari passaggi dopo la sua morte,

 

  • dalla tumulazione alla festa del Cristo Risorto.

 

L’evento dura circa un’ora per volta, e, di solito, viene ripetuto 2 volte ogni sera.

 

Visitatori da ogni parte d’Italia arrivano nel Sasso Caveoso per assistere a questo spettacolo.

 

Inoltre, ci sono a Matera bb a ridosso dei luoghi scenici da cui basta affacciarsi per godere degli spettacoli notturni direttamente dalla propria camera.

 

Sarà, tra l’altro, indispensabile dopo aver trascorso la notte all’interno delle splendide stanze di roccia conoscere i luoghi della memoria.

 

O in alternativa lasciarsi attrarre dalle viuzze aggrovigliate del paesaggio.

 

Unico, primordiale e stupefacente ad ogni ora del giorno e della notte.

 

Muoversi sulle strade acciottolate insieme ad un assistente turistico per scoprire gli angoli più accattivanti del centro storico.

 

Un centro antico ricco di scorci, balconate, affacci, panorami in cui case in pietra e sinuosi labirinti di roccia si alternano giornalmente a placidi silenzi fra silenzi e pacata vitalità.

 

clima a matera e meteo

 

Clima

Il clima pasquale risulta comodo anche per gli amanti delle passeggiate.

 

E Matera ha molto da offrire in questo senso!

 

I più sportivi potranno svolgere visite turistico ambientalistiche nel parco della Chiese Rupestri.

 

Molto interessante, inoltre, è il rito della settimana Santa a Montescaglioso, a pochi chilometri dal capoluogo.

 

Dove è facile trovare un posticino per dormire nel verde delle colline che circondano i Sassi.

 

Cerca in questa pagina i b e b e le case vacanze consigliati con gli sconti dell’ultimo minuto.

 

Ma le offerte non finiscono in primavera!

 

Bed and breakfast Matera fra ponti e festività primavera-estate

Ci sono, infatti, proposte last minutes tra il Ponte 1 Maggio, il 2 Giugno e il 25 Aprile, oltre che per il 2 luglio quando si festeggia la patrona di Matera, Madonna della Bruna della Bruna.

 

L’estate, poi, è un susseguirsi di eventi, fino a ottobre.

 

A partire da Luglio, con Agosto e Settembre sono tantissime le manifestazioni a carattere culturale e gastronomico!

 

I mesi estivi sono all’insegna del gusto e soprattutto di eventi storici, musicali e culturali in genere nei luoghi aperti.

 

Il 20 settembre, poi, si celebra la festa del Patrono di Matera Sant’Eustachio, che insieme alla Madonna Bruna rappresentano la religiosità della cittadina materana da secoli.

 

B&B Matera: nei Sassi d’inverno

Ed poi c’è lui: il Presepe Vivente, a Natale, che culmina con la notte di Capodanno in piazza e gli eventi che proseguono sino al weekend dell’Epifania.

 

Questo, quello del Presepe Vivente, è uno dei momenti di maggior afflusso turistico.

 

Periodo in cui la città si riempie di luci e di colori soffusi che regalano tutta l’atmosfera del Natale.

 

Il mio consiglio, dunque, è che se hai bisogno di un albergo o un bed & breakfast a Matera in questo periodo, ti conviene muoverti molto in anticipo, per non rischiare di trovare tutto esaurito.

 

Gli alloggi disponibili sono tanti, ma in alcuni casi sono già prenotati dall’anno precedente.

 

E, poi, ricorda che puoi trovare anche dimore con spa e terme, che allettano tanto i viaggiatori, specie d’inverno.

 

Se, poi, ami la quiete e desideri fare una magica esperienza nella città materana, dormire a febbraio a Matera regala tantissimo.

 

Nel mese di febbraio, difatti, le strade suggestive dei Sassi si preparano al San Valentino per un week end romantico con la festa degli innamorati.

festa patronale matera

 

Feste patronali

Le feste patronali di Matera sono due, e cominciano a luglio con quella della Bruna, per poi proseguire a settembre con Sant’Eustachio.

 

Oltre a rilassarti nelle tue dimore di charme, potrai, in seguito, visitare i Sassi di giorno e di sera.

 

Il Sasso Barisano, il Caveoso e la Civita hanno un fascino autentico, che merita di essere scoperto!

 

Che sia un hotel raffinato, una casa per ferie, o un bed & breakfast Matera ha tutti i connotati di una città unica, da vedere e conoscere tutto l’anno…

 

 

Informazioni di soggiorno

Se ti servono cartine turistiche o PDF delle cose da vedere, in questo portale hai a disposizione tutto ciò che serve per visitare la città.

 

Dalla pagina indicazioni puoi trovare,inoltre, le guide scaricabili e le altre informazioni necessarie per trascorrere le vacanze o il tuo fine settimana nella splendida cornice dei Sassi.