Content
Ristorante tipico Sassi di Matera.
Come mangiare bene, spendendo il giusto!
Ristorante Tipico Matera
Una tappa obbligata quando cerchi un ristorante tipico a Matera è da Agriristories.
Qui la cultura lucana, difatti, si fonde con la ricerca di prodotti del territorio.
Matera e la Basilicata sono servite, e raccontate, dallo staff del ristorante.
Piatti tipici del territorio
Parola d’ordine genuinità e accoglienza.
Agriristories non è solo un semplice ristorante nei Sassi, ma, anche, un luogo per conoscere e assaporare la tradizione della cucina lucana.
Ogni prodotto viene selezionato da aziende agricole della Basilicata.
Sono, di solito, piccole imprese, spesso a conduzione familiare.
I piatti tipici del menù, tuttavia, conservano ancora sapori e profumi di altri tempi.
Tra le altre prelibatezze, troverai:
- Pane di semola,
- pasta fatta in casa,
- salame tipico lucano,
- zuppa mista di legumi,
- formaggi di mucca, pecora e capra,
- le confetture,
- il miele ed il pistacchio tipico della Basilicata,
- gli autentici peperoni cruschi,
- le gnummredd,
- il tartufo lucano,
- golosi piatti al pistacchio della Basilicata,
- i vini autoctoni,
- i succhi di frutta della fascia jonica,
- le birre artigianali,
e tanto altro.
Ristorante Matera tipico: percorso gastronomico
Quello di Agriristories è un percorso eno gastronomico e culturale.
Una guida ai sapori del posto, che, pian piano, vengono recuperati dalla filosofia del ristorante.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Puoi scegliere, ad esempio, di fare una degustazione di prodotti tipici a 10 euro, senza rinuciare alla qualità, certificata e garantita.
Location
La location, inoltre, dove ha sede il tipico locale materano è molto caratteristica.
Scavata nella roccia del luogo, la struttura è divisa in tante nicchie di pietra.
Il locale, poi, è dotato anche di spazi ampi, e consente di scegliere i posti a sedere in base alle tue esigenze.
E’, comunque, un ristorante adatto per la coppia, ma anche per le famiglie.
Ristorante tipico Sassi Matera come arrivare
Il ristorante si trova nelle vicinanze del Duomo di Matera.
Per arrivare puoi raggiungere piazza del Sedile ed, in seguito, dovrai scendere le scale che si trovano sotto l’arco di Gradoni Sant’Antonio.
Prosegui, infine, a sinistra, in discesa, ed arriverai alla struttura dopo circa 70/80 metri.
– cerca un parcheggio nelle vicinanze,
– dai un’occhiata…
Posto molto tipico adatto a chi non cerca il lusso e vuol conoscere la cucina del posto. Ottimi i primi, specie la pasta con il pistacchio lucano, molto buoni anche i secondo ed i piatti con le verdure e i legumi. Il provolone, poi, è una cosa favolosa.
Prezzi onesti, pur essendo in un centro storico, c’è inoltre la possibilità di scegliere la degustazione a 10 euro.
Molto buona anche la scelta dei vini, tutti Lucani.
Noi abbiamo scelto una degustazione, e 2 menù normali e siamo rimasti pienamente soddisfatti.
Bisognera’ andarci. E’ invitante.