Castello del Malconsiglio


 

Castello del Malconsiglio di Miglionico.

 

interni del castello del malconsiglio di miglionico

 

Il Castello del Malconsiglio

Una cosa da vedere e apprezzare quando si visita Miglionico è il Castello del Malconsiglio.

 

Non solo per la sua popolarità, ma soprattutto per una serie di eventi, che periodicamente si svolgono al suo interno.

 

Rievocando fatti ed accadimenti storici molto affascinanti.

 

castello del malconsiglio di sera

 

Storia

A cavallo tra il Maggio e Giugno del 1485 i Baroni, Feudatari del governo di Ferdinando d’Aragona, avevano incrementato le proprie ricchezze ed esteso i propri possedimenti.

In maniera così estrema da far paura allo stesso Re.

 

Così il Re di Napoli stava pensando bene di trasferire il potere amministrativo dei suoi domini agli enti pubblici.

 

In modo da affievolire lo strapotere nobiliare.

 

Ma i suoi sudditi si erano accorti di tale raggiro ed escogitarono un tranello.

 

Teso al Re per evitare di perdere il controllo su sconfinate terre tra Puglia, Basilicata e Calabria.di più

 

visitare il castello del malconsiglio

 

Trovare il Castello del Malconsiglio e visitarlo

Per raggiungere il Castello del Malconsiglio di Miglionico basta seguire la strada che dalla statale statale 7 Appia antica sale verso il paese.

 

Dopo alcune curve in salita si raggiunge la piazza della città attigua al maniero.

 

Si può lasciare l’auto nelle vicinanze, non c’è problema per il parcheggio, tranne nei periodi estivi.

 

Fate attenzione ad un piccolo tratto della strada.

 

Spesso non consente di entrare e attraversare il centro storico fino alla Chiesa di Santa Maria Maggiore.

 

Luogo famoso poichè in una nicchia della chiesa è custodito il Polittico di Cima da Conegliano.

 

Gli orari di visita sono molto variabili ed è consigliabile rivolgersi ad Uccio per conoscere tutte le informazioni su come entrare e visitare il paese.

 

commemorazioni storiche

 

Rievocazioni Storiche

Sono tantissimi oggi le giornate dedicate alla rievocazione storica della famosa Congiura dei Baroni nel Castello del Malconsiglio.

 

Oltre ad una serie di serate dedicate all’arte, alla musica e alle rappresentazioni teatrali.

 

Una tra le tante e la cena con l’Assassino che si celebra ogni anno nel mese di Luglio e richiama visitatori e partecipanti da tutta la regione lucana, e non.

 

Il Castello è aperto tutto l’anno e al suo interno si svolgono numerose manifestazioni.

 

Non solo a carattere storico, ma anche artigianale, naturalistico ed eno-gastronomico, come il Festival Internazionale del Pane.

 

  • Chiedi a Uccio per le info e prenotazione visite!