Sagra dei Fichi Secchi


Al via la sagra dei fichi secchi a Miglionico.

 

Una manifestazione fatta di gusto, tradizione e cultura del territorio.

 

sagra dei fichi secchi

 

Sagra dei Fichi Secchi a Miglionico MT

Dal mese di settembre prossimo nel Castello di Miglionico si celebra la nuova edizione della Sagra dei Fichi Secchi.

 

Un evento eno-gastronomico divenuto un appuntamento fisso per la provincia materana e lucana in genere.

 

Musica, artigianato tipico e agroalimentare si incontrano all’interno del Castello del Malconsiglio.

 

Protagonista delle due giornate miglionichesi è lui: il fico, preparato in tutti i modi possibili, per deliziare i palati più esigenti.

 

dolci con i fichi secchi

 

Da provare:

  • i fichi secchi con le mandorle, un classico,
  • o con le noci al loro interno,
  • quelli con il cioccolato,
  • o i dolci e i biscotti a base di fichi, insaporiti con il miele o altre spezie,
  • le marmellate e le confetture con altri tipi di frutta,
  • i preparati da spalmare,
  • il cotto, un siero sciroppato ottenuto dalla cottura dei fichi freschi,
  • ed ancora molto altro.

 

Il fico di Miglionico, tra l’altro, è uno dei prodotti gastronomici d’eccellenza del piccolo borgo della Basilicata.

 

Da anni, infatti, rappresenta un simbolo della buona tavola per la cittadina della provincia materana.

 

sagra dei fichi secchi 2025 miglionico

Programma delle 3 giornate

Il Programma delle 3 giornate è ricco di eventi.

 

Oltre agli stands dell’enogastronomia ci saranno momenti di musica folk, laboratori, degustazioni e cabaret.

 

E’ previsto, inoltre, anche un angolo per i più piccoli fatto di giochi e divertimento.

 

Non mancherà l’angolo dedicato alla lettura con gli allestimenti all’interno delle sale del Castello miglionichese.

 

sagra fichi secchi miglionico 2018

 

Infine, a chiudere la manifestazione, ci saranno il gruppi folk con le Stree Band e il Cabaret finale.

 

Sponsor delle giornate di festa dedicate ai fichi miglionichesi sono:

  • la Proloco,
  • l’Alsia,
  • la Regione Basilicata,
  • l’APT,
  • l’Associazione GAL.

 

castelloo miglionico interno

 

Cosa ne pensi? Vale la pena andare a Miglionico il prossimo weekend?

 

P.S. ci sono anch’io, il travel guide della Basilicata non può mancare.

 

A presto!

 

– Cerca una navetta da Matera a Miglionico.

 

 

– Cosa vedere a Miglionico, tra Castelli e contrade.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *