Eccoci pronti alla nuova manifestazione del Presepe Teatrale di Matera 2018 2019.
Scopri come fare il biglietto e le date per partecipare agli eventi collaterali nella città dei Sassi.
Presepe Teatrale di Matera 2018 2019
Anche quest’anno nei Sassi va in scena il Presepe teatrale di Matera 2018 2019. Una manifestazione che si svolgerà dal 7 dicembre al 6 gennaio prossimo, durante i weekend. Tema delle serate sarà La Perdonanza: Matera per L’Aquila.
Le location con i figuranti verrà allestita nel Centro storico del Piano e nel Sasso Barisano.
Itinerario
Il percorso si sviluppa lungo un itinerario a piedi che toccherà varie stazioni dedicate a rappresentazioni teatrali. I visitatori si sposteranno tra le vie dei Sassi fino a raggiungere la Natività di Gesù.
Le tappe saranno:
- L’Annunciazione
- La Visitazione
- il Sinedrio
- i Mercati
- la corte di Erode
- la Natività del Signore
Ogni visitatore del Presepe sarà inserito in un gruppo organizzato, con un accompagnatore che guiderà le comitive tra le varie tappe.
Lunghezza e durata
Il percorso è lungo più o meno 1 chilometro. E la durata prevista è di circa un’ora e mezza. L’accesso comincia al pomeriggio dalle ore 16.00 sino alle 20.00, in base alla tipologia, se in gruppo precostituito o visita individuale.
Date del Presepe Vivente
Le date del Presepe teatrale di Matera edizione 2018 / 2019 sono le seguenti:
- 7, 8 e 9 dicembre 2018
- 15 e 16/12
- 22 e 23 dicembre
- 28, 29 e 30/12
- 4, 5 e 6 gennaio 2019
E’ obbligatoria la prenotazione.
Vedi le novità del nuovo anno 2019 2020.
Biglietto
Il biglietto per visitare il Presepe di Matera è distinto per 3 categorie di ingressi:
- Di 8 € il prezzo unitario,
- Solo 3 €, invece, per i residenti materani,
- I bambini sotto i 10 anni entrano gratuitamente.
Ecco come prenotare facilmente online:
- Gruppi
- Biglietto per individuali coppie e famiglie
- Residenti (con un documento di riconoscimento i materani possono accedere al Presepe comprando il biglietto all’Info Point in via P. Vena o presso l’edicola in via Don Minzoni) – orari 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
N.B. Non è consigliato l’accesso con carrozzine, passeggini e mezzi di locomozione per disabili, data la conformazione accidentata del percorso.
Eventi collaterali
Come ogni anno si rinnova l’appuntamento col Natale dei Bambini, la casa di Babbo Natale e gli Elfi del Polo Nord.
Nella splendida atmosfera delle strade materane troveremo i mercatini di Natale, le esibizioni di magia, i giochi, le mostre con ricostruzioni dei rioni antichi di Matera e gli stands di artigianato tipico.
Insieme alle attrazioni ci saranno ogni fine settimana sagre ed eventi a tema natalizio. Le serate sono dedicate sia ai più piccoli che agli adulti.
Mostra dei Presepi Artigianali
In concomitanza con gli eventi presepiali, poi, si svolgerà la Mostra Nazionale dei Presepi artigianali dall’ 7 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Sono escluse le date del 25 dicembre e del 1 Gennaio.
- Orario delle visite dalle 10.00 alle ore 21.00, presso l’ex Ospedale San Rocco in piazza San Giovanni Battista. Biglietto 3 euro persona.
Dopo il successo dell’anno passato, nella stessa location, sarà esposto il Presepe di Ghiaccio di Falasconi, di circa 20 mq. Oltre a sculture in ghiaccio a grandezza naturale che riprodurranno paesaggi dei Sassi e la Sacra Famiglia.
- Orario di ingresso dalle 10.00 alle 21.00, presso l’ex Ospedale San Rocco. Prezzo del ticket 5 euro per persona. Giorni di chiusura previsti sono il 25 dicembre 2018 e il 1° gennaio 2019. I giorni 24 e 31 dicembre le sale saranno aperte sino alle ore 13.00.
Consigli
I consigli dati da un materano, in questi casi, non sono necessari, ma indispensabili. Utilizzate, per muovervi tra i Sassi, un abbigliamento adatto ai periodi invernali, e soprattutto usate scarpe in gomma.
Attenzione ai passeggini, nei Sassi le strade sono molto accidentate, mentre su nella parte del Piano non ci sono problemi. Se desiderate, inoltre, usufruire delle visite guidate nei giorni delle manifestazioni, cercate di prenotare molto tempo prima.
Ma come che non si riesce prenotare i biglietti individuali?…. in nessun giorno, nessun orario. Tutto esaurito?
Se non riesce a prenotare online i biglietti allora vuol dire che per quei giorni sono già esauriti.
bellissimo presepe bellissima anche MATERA vorrei abitare a matera bella Città
Grazie, un complimento bellissimo per noi!!!
A giorni saremo lì e vorremmo visitare il presepe ma leggo continuamente che è sconsigliato il percorso con passeggini…come si fa avendo unanbimna do 6 mesi????è davvero così impossibile il percorso???cosa altro potremmo visitare?????
Con i passeggini alcuni percorsi sono difficili da effettuare nei Sassi. Per questo motivo è consigliabile visitare siti storici e Chiese più comode da raggiungere..
Può dare uno sguardo alla pagina degli itinerari. Oppure, in alternativa, andare sulla pagina cosa vedere da qui.
se scrivete “prenotazione”, significa che alla fine della registrazione non deve essere obbligatorio pagare il biglietto in anticipo, ma deve essere possibile chiudere la prenotazione senza il pagamento!
può contattare l’Associazione che si occupa dell’organizzazione e chiarire i suoi dubbi..
Dai primi di ottobre ho cercato di prenotare i biglietti per la mia famiglia ma già a quella data era impossibile in quanto non si accettavano prenotazioni individuali/di coppia e di famiglia con la dicitura: l’azienda al momento non accetta prenotazioni. “Al momento” significa che verranno riaperte o per quest’anno sono definitivamente chiuse? Ci posso riprovare per quest’anno 2019/2020?
Dai primi di ottobre ho cercato di prenotare i biglietti per la mia famiglia ma già a quella data era impossibile in quanto non si accettavano prenotazioni individuali/di coppia e di famiglia con la dicitura: l’azienda al momento non accetta prenotazioni. “Al momento” significa che verranno riaperte o per quest’anno sono definitivamente chiuse? Ci posso riprovare per quest’anno 2019/2020?
scusata siamo in 4 e vorremmo prenotare x il giorno 15 Dicembre x la visita al presepe vivente ma vedo che e tutto prenotato siccome veniamo da foggia come poter usufruire di una eventuale prenotazione .Grazie
BELLISSIMA E OTTIMA ORGANIZZAZIONE PER QUESTA VOSTRA INIZIATIVA.
VERREMO DA BARI NR. PERSONE DA INDICHERO’ SUCCESSIVAMENTE.