Giornata contro la violenza sulle donne


 

 

Giornata contro la violenza sulle donne a Matera: eventi previsti.

 

programma giornate violenza sulle donne a matera

 

Giornata contro la violenza sulle donne Matera

Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno con il titolo: “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”.

 

L’evento è promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio Permanente sull’efficacia delle norme in merito gli atti di violenza di genere e domestica del Ministero della Giustizia.

 

Il convegno viene proposto per sensibilizzare i cittadini al fenomeno della violenza contro le donne sia dentro che fuori le mura domestiche.

 

Ed, inoltre, alla differenti forme di violenza di genere.

 

La manifestazione ha richiesto la partecipazione attiva anche del mondo della Scuola.

 

eventi nella giornata dedicata alla violenza sulle donne e di genere

 

Giurisdizione su femminicidio e violenza domestica

Durante il programma dell’evento sono previsti anche momenti di discussione sulle normative giuridiche dei femminicidi e delle violenze domestiche.

 

In particolare verrà approfondito il contributo dell’Osservatorio ai lavori della Commissione parlamentare sul femminicidio e verrà esposta la nuova Direttiva dell’Unione Europea del 14 maggio 2024/1385.

 

Essa prevede:

  • La Prevenzione e contrasto: che ha come obiettivo principale quello di fornire un quadro giuridico comune per contrastare e prevenire le violenze di genere e domestiche.

 

  • La Protezione delle vittime: tale direttiva introduce le norme per migliorare la protezione, l’assistenza e l’accesso alla giustizia da parte delle vittime.

 

  • La Definizione dei reati: ossia viene introdotta una definizione comune di reati come il matrimonio forzato, le mutilazioni genitali femminili, lo stalking online e la condivisione non consensuale di materiale intimo o manipolato, rendendoli perseguibili penalmente in tutta l’Unione Europea.

 

femminicidio scarpe rosse

Aspetti culturali dell’evento

Una parte del programma degli incontri a Matera prevede anche il dibattito sulle dimensioni culturali del fenomeno.

 

Come ad esempio il ruolo del linguaggio e la promozione di pratiche comunicative inclusive, con al centro le strategie educative nelle scuole e iter di sensibilizzazione per i giovanissimi.

 

Durante le due giornate verranno proposti contributi multimediali e testimonianze da parte degli istituti scolastici sul tema.

 

Forme diverse di violenza sulle donne

Saranno vagliate anche altre forme di violenza, ma meno visibile, ossia legate a squilibri affettivi e problematiche relazionali, che provocano impatti psicologici importanti.

 

Ci sarà, poi, un momento dedicato al ruolo delle istituzioni territoriali, in particolare quello delle Regioni, in cui saranno affrontati i temi del rafforzamento delle collaborazioni fra gli enti, le organizzazioni ed il terzo settore.

 

Fulcro del dibattito saranno le strutture ed i sistemi in generale di contrasto e prevenzione alle violenze di genere e sulle donne.

 

una hotel matera mh

 

Sede degli eventi

Gli eventi in programma saranno svolti in località Venusio nelle sale dell’Una Hotels MH Hotel di Matera.

 

Saranno presenti oltre agli esponenti del Consiglio Regionale della Basilicata, anche:

  • Gli esponenti dell’Ordine degli Avvocati di Potenza;
  • Esponenti dell’Osservatorio Permanente sulla Violenza di Genere;
  • Esponenti dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro;
  • Esponenti dell’Ordine degli Psicologi della regione Basilicata.

 

Guarda il programma delle 2 giornate.

 

Scopri le altre news..

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *