Appuntamento con la Lettura: La Fondazione Sassi riparte ad ottobre 2025.
Appuntamenti con la Lettura nei Sassi 2025
Saranno 3 gli incontri per ritrovare nella letteratura la voce e l’autenticità del territorio.
Ancora una volta la Fondazione Sassi porta in scena la lettura come occasione di incontro e socialità.
E questi incontri prevedono la presenza di scrittori, poeti e narratori in cui emergono le storiche e caratteristiche radici della Basilicata.
Eventi in programma
Gli eventi saranno 3 e si svolgeranno a partire dal prossimo 25 ottobre 2025.
Scopriamo quali sono:
- Sabato 25 ottobre ore 17:00.
Presso la sede della Fondazione, nel Sasso Barisano, è prevista la presentazione del libro “Oltre me stessa”, Graus edizioni, di Enza Berardone vincitore del Premio letterario Emily Dickinson 2023.
Un libro che rappresenta un viaggio nella consapevolezza, e propone un invito ad andare oltre le paure per trovar vero significato dell’esistenza.
2. Domenica 9 novembre alle ore 17:00.
Sarà la volta di Antonio Avenoso con il suo romanzo “Un manoscritto ritrovato”, Macabor editore).
Un racconto in cui si mescolano mistero, memoria e introspezione.
3. Mercoledì 19 novembre alle ore 17:00.
Sarà il momento del libro “Rareche Racconti della tradizione lucana tra magia e realtà”, edito da Magister Edizioni, e promosso dall’INPS Basilicata.
Un lavoro a più mani eseguito dai dipendenti dell’Istituto lucano, che interpreta e riporta alla memoria le voci, le leggende e i vecchi racconti della cultura popolare in Basilicata.
Contatti utili
Saranno 3 appuntamenti da non perdere per un autunno all’insegna della cultura lucana.
Per info e dettagli sugli eventi:
Fondazione Sassi, Via San Giovanni Vecchio n.24, Matera.
Tel. 0835 333348.
- Leggi le altre news dal blog.