Fiera sapori del Sud Venosa


 

Fiera sapori del Sud Venosa dal 30 maggio al 2 giugno 2025.

 

fiera sapori del sud venosa

 

Fiera dei Sapori del Sud a Venosa Basilicata

Tutto pronto per la fiera dei sapori del Sud nella città di Orazio.

 

L’evento dedicato al cibo del sud e ai suoi magnifici vini fa tappa a Venosa.

 

Date e orari

Le date della manifestazione saranno:

  • Venerdì 30 maggio dalle 18:00 alle 23:00;

 

  • Sabato 31 maggio, dalle 12:00 alle 23:00;

 

  • Domenica 1 giugno, dalle 12:00 alle 23:00;

 

  • E lunedì 2 giugno dalle 12.00 alle 23.00.

 

vini del sud

 

Location

La location prescelta per l’evento sarà il centro storico di Venosa con la piazza Umberto I.

 

Ed, inoltre, anche i giardini esterni e gli spazi del castello Pirro del Balzo.

 

Biglietti Fiera Sapori del Sud

L’ingresso alla fiera è libero.

 

Per le degustazioni gastronomiche e di vini, puoi acquistare dei gettoni del valore di € 1.

 

Ci saranno delle casse preposte al rilascio dei tickets nelle immediate vicinanze degli stands.

 

Potrai, inoltre, acquistare il carnet delle degustazioni sul sito al prezzo di € 10.

 

I visitatori potranno presentare i gettoni direttamente agli stand regionali e assaggiare le 50 proposte di degustazione tra vini e offerte gastronomiche.

 

 

formaggi tipici del sud

 

Tema dell’evento

La Fiera dei Sapori del Sud rappresenta la volontà di mettere in risalto i gusti più caratteristici del Sud Italia, inserendo i sapori fra storia, tradizione e opere dedicate al sommo Orazio.

Fra le specialità gastronomiche meridionali da assaggiare troverai:

  • La Zuppa con il fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola, in Basilicata;
  • I panzerotti della Puglia;
  • I cannoli tipici siciliani;
  • Ed altre ricette storiche molto ricercate.

Fra le selezioni di vini ci saranno:

  • L’Aglianico del Vulture,
  • La Falanghina del Sannio,
  • Il Primitivo della Puglia;
  • Il Montepulciano d’Abruzzo,
  • Il Tintilia del Molise;
  • e molti altri…

Dai un’occhiata alle altri eventi in regione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *