Dormire a Matera


Di sicuro è un’emozione unica dormire a Matera magari in una location tipica nei Sassi.

dormire a matera esperienza fantastica

Dormire a Matera: un esperienza magica

Oggi, a partire dal 1993, la casa grotta di Matera si è trasformata in suite d’alto livello.

Ed ogni Chiesa dei Sassi è accessibile ai visitatori.

Matera turismo Sassi d’autore

E’ possibile, infatti, alloggiare in una dimora storica. Case create per un turismo d’elite, che sceglie allettanti offerte tra caratteristici alberghi diffusi, dimore storiche distribuite nei fitti raggruppamenti urbani e hotel di lusso a 5 stelle incastonati tra le pietre.

Oppure in un’antica camera di un tipico bed & breakfast dove dormire beati per un week end o quando lo desideri.

Dopo l’abbandono, i noti Sassi di Matera, vantano, inoltre, un gran numero appartamenti di lusso.

Fioriscono signorili case in vendita, e lavori di recupero urbanistico di qualità eccezionale.

Sono, spesso, strutture di una bellezza sconvolgente frutto dell’ottimo intervento di conservazione adottato negli anni passati.

Dormire in un Sasso Matera

E’ un’esperienza molto singolare.

Persino le recensioni su booking e le opinioni sui Sassi di Matera di tripadvisor, o airbnb, sono così positive da dedicare un podio di tutto rispetto a livello nazionale alle strutture ricettive materane: tra hotels, b and b e resort.

Dai tempi di Togliatti e De Gasperi ad oggi, in seguito al restauro con la legge 771, molte cose sono cambiate.

Il Centro storico ha un volto nuovo, ma con molta attenzione al passato.

I Sassi di Matera ristrutturati, infatti, hanno seguito regole ben precise nei lavori di riadattamento.

Nulla è stato lasciato al caso. E la città dimenticata oggi non lo è più.

 

dormire in un Sasso!