Chiesa di Sant’ Andrea


vecchio ingresso della chiesa sant' andrea

Chiesa di Sant’ Andrea

La contrada rupestre che prende il nome dalla Chiesa di Sant’ Andrea resta una delle più affascinanti di tutto il Parco Murgia a sud di Matera.

Si trova nel lato sud della città dei Sassi in prossimità della provincia di Montescaglioso.

Per raggiungerla bisogna proseguire lungo la strada messapica in direzione Ginosa e poi svoltare lungo la carrareccia che porta alla Masseria Strada, il Casino Irene.

La zona presenta aspetti vegetazionali molto interessanti. Anche perché quest’area è rimasta quasi com’ era un tempo.

Un manto a macchia mediterranea avvolge le creste rocciose a strapiombo sulla Gravina.

Tanto da rendere l’idea di quello che probabilmente poteva essere il paesaggio in tempi remoti.

Prima di raggiungere il vecchio cenobio si deve lasciare l’auto nei pressi dell’ingresso dell’attuale Masseria.

E in seguito procedere a piedi.

I panorami che si attraversano prima di raggiungere il sito rupestre sono straordinari.

Qui non si trova la massa di gente che di solito affolla la zona murgica vicina ai Sassi.

E’ un paradiso per i camminatori e gli amanti della tranquillità e della natura.di più

A pochi metri di distanza:

 

Prenota una visita al parco !