Stati generali della Cultura 2025


 

Stati generali della Cultura 2025 a Matera.

 

stati generali della cultura 2025 a Matera

 

A Matera gli Stati Generali della Cultura d’Italia

Il tour 2025 degli Stati Generali della Cultura racconta l’Italia come il paese laboratorio di cultura, arte, creatività e identità.

 

Dal bellissimo Golfo di Napoli, alle architetture della magica Firenze, per proseguire dai paesaggi e le ricchezze fantastiche di Palermo, fino all’innovazione della città di Torino e quella sociale del Mediterraneo della città di Matera.

 

E’ un percorso diviso in più tappe che attraversa il nostro paese al fine di porre risalto alla bellezza, alle potenzialità culturali presenti in tutta la penisola.

 

Una bellezza che fa anche da spinta allo sviluppo economico ed alla socialità, e che riesce a far conoscere l’Italia a livello internazionale.

 

La Tappa a Matera

Fra le altre tappe l’ultima del percorso è prevista a Matera, il giorno 3 dicembre 2025.

 

Inizio al mattino del mercoledì 3.12 alle ore 9:30.

 

Luogo del”evento sarà la Casa Cava, location di incantevole fascino, scavata nella roccia tipica dei Sassi.

 

Programma Stati Generali della Cultura nella città dei Sassi

Ecco il programma della giornata:

  • Ore 10:30 – Saluti istituzionali;

 

  • Ore 10:45 – Il mare come destino: storie di popoli, poteri e passaggi;

 

  • Ore 11:00 – L’Europa che affaccia sul Mediterraneo: culture condivise, rotte, identità;

 

  • Ore 11:30 – Le storie che ci abitano: donne, città, relazioni;

 

  • Alle ore 11:45 – Abitare il Mediterraneo;

 

  • Ore 12:15 – Territori connessi: Welfare culturale e coesione;

 

  • Ore 14:30 – Racconti mediani, tra Appenino e Mediterraneo;

 

  • Alle ore 14:45 – Città laboratorio: politiche culturali e progettualità diffuse;

 

  • Alle 15:30 – Dalle radici alle rotte future: eredità e prospettive di sviluppo;

 

  • Ore 16:00 – Suoni mediterranei.

 

Come partecipare

Puoi partecipare all’evento degli Stati Generali a Matera sia in presenza che online.

 

Ecco i link per iscriverti e partecipare:

  • Per partecipare in presenza iscriviti da qui;

 

  • Per partecipare online iscriviti qui.

 

Scopri le altre novità dal blog…

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *